Ecumenici

Itinerari Ecumenici

Il Pellegrinaggio Ecumenico, inserito in un contesto di bellezze naturali, paesaggistiche e storiche,
può divenire una forma di promozione al dialogo ecumenico tra le fonti della pluralità cristiana in Europa ed in Oriente.

• TERRA SANTA
• ARMENIA
• GEORGIA
• TURCHIA
• RUSSIA
• IRLANDA
• GRAN BRETAGNA
• SCANDINAVIA
• BALTICI
• GERMANIA
• BULGARIA
• ROMANIA
• GRECIA
• ALBANIA
• MONTENEGRO
• SARAJEVO, SLOVENIA, CROAZIA, DALMAZIA E BOSNIA

I pellegrinaggi ecumenici possono diventare, oltre che viaggi religiosi dentro noi stessi, anche un cammino per riavvicinarci agli altri. Un percorso religioso da intraprendere per ritrovare il senso della fratellanza con la nostra comunità e con i fedeli delle diverse chiese cristiane. Sono promozione di un messaggio di pace, da diffondere nel contesto di paesi e bellezze naturali e storiche, come quelle della Turchia, della Terra Santa delle prime comunità cristiane, dei Paesi Baltici con la Collina delle Croci, luogo sacro visitato anche da Giovanni Paolo II, o della Russia, patria del mondo ortodosso. E poi l'Irlanda, la Scozia, Londra e molte altre mete. Questi pellegrinaggi di fede superano i confini culturali, ci fanno avvicinare alle altre comunità e ci permettono di instaurare un dialogo che porti alla fratellanza.