BULGARIA
I monasteri della Bukovina.
8 Giorni/7 Notti
Viaggio con volo + pullman GT
Itinerario di viaggio
8 Tappe
AEROPORTO DI ORIGINE – SOFIA
Giorno
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto, incontro con l’accompagnatore e partenza con volo di linea per Sofia, capitale della Bulgaria, città d’aspetto fondamentalmente moderno che rispecchia nelle sue architetture lo sviluppo urbanistico avvenuto nel XX secolo. Arrivo, incontro con la guida locale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
SOFIA
Giorno
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. In mattinata visita della città iniziando dall’edificio più importante: la cattedrale Aleksandr Nevskij, la cui costruzione fu voluta per commemorare la liberazione dal giogo turco da parte delle armate russe. A seguire visita della Chiesa di S. Sofia, uno dei più importanti monumenti bizantini della Bulgaria, fatta erigere nel VI secolo dall’imperatore Giustiniano. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della chiesa di Bojana nei dintorni della città, eretta nell’XI secolo e sito dell’Unesco per gli affreschi medievali del XIII secolo, ritenuti tra i più antichi e interessanti dell’arte medioevale dell’Europa orientale. Visita del Museo Nazionale che copre l’intero periodo dalla preistoria al giorno d’oggi; sono in mostra reperti dei vari secoli, compresi costumi tradizionali, tappeti e oggetti d’arte sacra del cosiddetto rinascimento bulgaro del XIX secolo. Al termine delle visite, rientro in hotel.
SOFIA – MONASTERO DI TROYAN – ETARA – VELIKO TARNOVO
Giorno
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per il Monastero di Troyan del XVI secolo. Si tratta di una delle opere più rilevanti eseguite da architetti e pittori bulgari. Gli affreschi della chiesa principale dipinti da Zahari Zograph sono particolarmente suggestivi. Pranzo in ristorante. Si prosegue per Etara per la visita al Museo all’aria aperta, parco etnografico che ricostruisce l’atmosfera di un villaggio di artigiani d’altri tempi. Si continua infine in direzione di Veliko Tarnovo, affascinante cittadina che è stata la capitale della Bulgaria dal 1187 fino al 1393; in posizione arroccata con case tipiche in stile orientale, vanta interessanti monumenti del passato e tradizioni culturali. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
VELIKO TARNOVO – ARBANASSI – VARNA
Giorno
Prima colazione in hotel. In mattinata visita alla Collina degli Zar con la fortezza Tzarevetz, un picco roccioso circondato da una muraglia merlata, una vera cittadella a strapiombo sul fiume Jantra. Si visiterà anche la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, del XIV secolo, ma distrutta da un terremoto e ricostruita nella forma originale. Partenza per Abarnassi che domina la vallata e la città di Veliko Tarnovo: è una meta di visita per le sue case e chiese caratteristiche, molte delle quali sono aperte al pubblico. Si visiteranno la Chiesa della Natività e la casa Konstaliev. Pranzo tipico presso una famiglia contadina. Proseguimento per Varna, chiamata la “perla del Mar Nero”. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
VARNA – BALCHIK – NESSEBAR – BOURGAS
Giorno
Prima colazione in hotel. In mattinata visita delle terme romane di Varna, le meglio conservate della Bulgaria. Partenza quindi per Balchik per la visita al Palazzo della Regina e del suo giardino botanico; questa pittoresca costruzione di stile orientale fu voluta dalla Regina Maria Vittoria di Sassonia e venne costruita in vari stili da un architetto italiano. Il parco del palazzo accoglie più di 200 specie di alberi, numerosi fiori, e una collezione unica di 250 specie di cactus e di specie rare di piante esotiche. Pranzo in ristorante all’interno del giardino. Nel pomeriggio proseguimento per Nessebar, dichiarata città-museo per la bellezza dei suoi monumenti; qui si visita la città vecchia con la Chiesa di S. Stefano, insigne esempio di architettura bizantina. Al termine delle visite continuazione per Bourgas, importante centro turistico e secondo porto bulgaro sul Mar Nero. Arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
BOURGAS – KAZANLAK – PLOVDIV
Giorno
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Kazanlak. Lungo il percorso sosta alla chiesa russa di Shipka, costruita nel 1902, in ricordo della guerra russo-turca che liberò i bulgari dal dominio ottomano e visita di una tomba tracia a Kazanlak. Pranzo in ristorante. Si prosegue per Plovdiv, seconda città della Bulgaria, adagiata su sei collinette: divenne la città più ricca dei Traci durante l’epoca romana, periodo di cui resta l’anfiteatro, fatto erigere da Marco Aurelio nel II secolo e scoperto nel 1980 durante la demolizione di una vecchia casa. Visita della città vecchia, costruita nel XIX su una delle colline, un vero museo a cielo aperto. Visita del Museo Etnografico, che ricostruisce la vita tradizionale della città dei tempi passati, e della Chiesa dei Santi Costantino ed Elena. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
PLOVDIV – RILA – SOFIA
Giorno
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la visita al Monastero di Rila, il più grande e importante della chiesa ortodossa bulgara; immerso in una foresta di faggi e pini, è a forma di quadrilatero irregolare, con mura aperte da quattro ordini di finestre. Pranzo in ristorante. Partenza per Sofia. Arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
SOFIA – AEROPORTO DI ORIGINE
Giorno
Prima colazione in hotel. Eventuale tempo libero. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.