VIETNAM E CAMBOGIA
Alla scoperta dei luoghi segreti
12 Giorni/9 Notti
“Scorre il turismo, corrono i bambini lungo il Mekong, un fiume dolce e feroce, affidato alle magie della natura che nei minuti che precedono la notte lo veste di una luce azzurra, e lo trasforma in una turchina strada d’acqua, deserta e misteriosa, prima di lasciarlo avvolgere dalle tenebre”.
Itinerario di viaggio
12 Tappe
AEROPORTO DI ORIGINE – HANOI
Giorno
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto, incontro con l’assistenza aeroportuale, distribuzione dei documenti di viaggio e disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con il volo per Hanoi. Pasti e pernottamento a bordo.
HANOI
Giorno
“GIRO CULTURALE DI HANOI – SPETTACOLO DI MARIONETTE SULL’ACQUA”
Arrivo ad Hanoi. Incontro con la guida locale e trasferimento in pullman privato in hotel. Pranzo. Pomeriggio dedicato alle visite del Mausoleo di Ho Chi Minh (parte esterna), si entrerà nel parco di quella che fu la Residenza del Governatore Generale d'Indochina e qui si trova la casa in cui visse il Presidente; la "Pagoda a pilastro unico" eretta nel 1049 e di fronte ad essa la Pagoda Dien Huu, il Tempio Quan Thanh e Il Van Mieu, il Tempio confuciano della Letteratura, che fu la più antica Università asiatica e risale al 1070. Nel cuore della città si trova il Lago della Spada Restituita con l'isolotto del tempio della Montagna di Giada. Nel tardo pomeriggio, trasferimento allo spettacolo di “Marionette d’acqua”, che si terrà nel teatro posto sulle rive del Lago della “spada restituita”, uno spettacolo unico al mondo dove gli attori sono le marionette in legno che, accompagnate da suggestive musiche, recitano e danzano sull'acqua facendo rivivere le antiche storie della tradizione, gustose scene di vita quotidiana e vicende tratte dalle più poetiche leggende popolari. Cena e pernottamento in hotel.
HANOI – BAIA DI HALONG
Giorno
Al mattino partenza per la Baia di Halong. Soste fotografighe lungo il percorso il percorso. Visita in una fabbrica artigianale. Arrivo ad Halong. Cordiale accoglienza e sistemazione a bordo di una tradizionale giunca. Consegna delle chiavi, cabina confortevole fornita di acqua calda, climatizzazione e vista aperta sulla baia. Pasto servito a bordo, preparato dai marinai, uno dei più squisiti del viaggio. Crociera lungo la straordinaria Baia di Halong – una delle meraviglie naturali del mondo. Visita di una grotta fantastica: Grotta della Sorpresa. Una sosta riposante, gradevole e indimenticabile. Cena speciale a base di frutti di mare. Pernottamento a bordo. Notte calma nell’idilliaca baia.
HALONG – HANOI – SAIGON (volo interno)
Giorno
Caffè e biscotti a bordo del battello. Continuazione della crociera. Ricco Brunch a bordo del battello tra le 9.30 e le 11. Sbarco e trasferimento in auto ad Hanoi. Arrivo ad Hanoi e trasferimento all’aeroporto per il volo per Saigon. Arrivo a Saigon, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
SAIGON
Giorno
SAIGON "CINESE" e SAIGON “COLONIALE”
Al mattino visita del quartiere di Cholon, la Saigon “cinese”, famosa per i numerosi commerci che ingombrano le vie che ruotano intorno al grande mercato di Binh Tay di fronte al quale esplode una frenetica attività. Si ritrova una profonda quiete ed un religioso silenzio entrando in Thien Hau, il più prezioso e celebrato tempio della Comunità cantonese, dedicata alla Dama Celeste protettrice di mercanti e marinai, che ancora oggi è venerata in un mistico ambiente immerso nei fumi dell’incenso. Una parte del percorso sarà effettuato sul tipico “cyclo”, una specie di risciò a tre ruote locale. Si prosegue poi assaporando lo shopping nella vivace zona commerciale che va dalla via Dong Khoi, la “Rue Catinat” dei coloni francesi, alla piazza del grande mercato Ben Thanh. Pranzo presso il ristorante tipico. Nel pomeriggio visita di Saigon “Coloniale” che ha inizio con il War Remnants Museum, che potremmo tradurre con “Museo dei ricordi che restano oggi della guerra”. Dopo una doverosa sosta nella piazza dove il periodo coloniale rivive nell’edificio delle Poste disegnato da Gustave Eiffel e nella neogotica cattedrale di Notre-Dame, si visita un elegante atelier dove sono realizzati i raffinati oggetti in lacca. Si conclude con il grande mercato coperto di Ben Thanh che è il simbolo stesso della città ed è il luogo in cui tutti possono lanciarsi nello shopping più sorprendente e scatenato. Cena e pernottamento in hotel a Saigon.
SAIGON – CAIBE – CHAUDOC
Giorno
Intera giornata di visita di Mekong Delta “Cai Be”, un viaggio nel cuore della località più suggestiva del delta del Mekong. Sosta rinfrescante lungo il percorso. Si giunge poi a un imbarcadero sul Mekong dove ci attendono piccole imbarcazioni locali che penetrano nei rami del fiume e portano fino al pittoresco mercato galleggiante di Cai Be. Pranzo presso il ristorante tipico. Durante il trasferimento a Ovest, verso Chau Doc, si incontreranno i tipici villaggi galleggianti del Delta. Arrivo a Chau Doc. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
CHAUDOC – PHNOMPENH
Giorno
Partenza con una barca veloce che imbocca il canale che collega il Bassac al Mekong Inferiore, risalendo poi sulla riva, per attraversare la frontiera tra Vietnam e Cambogia. La navigazione prosegue nello stupendo paesaggio fluviale con colture e villaggi che si affollano sulle rive e con la loro diversità rendono evidente la differenza di paesaggi tra i due Paesi, le due culture, i due modi di vivere diversi. Arrivo a Phnom Penh 5 ore circa dopo la partenza. Pranzo presso il ristorante tipico. Pomeriggio dedicato alla visita della parte classica di Phnom Penh, capitale della Cambogia con la visita del Museo Nazionale, prezioso scrigno che racchiude i capolavori della scultura khmer dal V al XIII secolo, e dell’area del Palazzo Reale con la Sala del Trono, in cui ancora oggi il Sovrano concede le sue udienze, e del contiguo complesso della Pagoda d’Argento. Trasferimento in hotel, sistemazione cena e pernottamento.
PHNOMPENH – SIEMREAP (volo interno)
Giorno
Pensione completa. Prima colazione in hotel. Partenza per Kathmandu. Pranzo lungo il percorso in ristorante locale. Nel pomeriggio visita dei due villaggi di Bungamati e Khokana. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
SIEMREAP – ANGKOR – TAPROHM – SIEMREAP
Giorno
Intera giornata dedicata alla visita dei templi di Angkor: la più estesa area archeologica del mondo dove gli archeologi classificarono 276 monumenti di primaria importanza. Il capolavoro indiscusso dell’architettura e dell’arte khmer è comunque Angkor Vat con milleduecento metri quadri di raffinati bassorilievi che offrono la spettacolare testimonianza di un’arte figurativa di eccelsa raffinatezza. Le immagini che hanno creato il “mito” di Angkor si scoprono a Ta Prohm dove giganteschi alberi sorgono fra l’intrico di torri santuario, enormi radici avvolgono le gallerie, arbusti germogliano dai tetti di ogni costruzione ed il visitatore non riesce più a distinguere l’opera dell’uomo dalle creazioni della natura. Pranzo presso il ristorante tipico. Nel pomeriggio visita della cittadella fortificata di Angkor Thom con le sue imponenti mura e le splendide porte monumentali ed al suo centro il Bayon con i suoi bassorilievi di enorme realismo e forza espressiva che fanno corona a 54 torri-santuario. Intorno sorgono il Baphuon, l'antico Palazzo reale con il Phimeanakas, la Terrazza degli Elefanti e la Terrazza del Re Lebbroso. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
SIEMREAP – SAMBOR PREI KUK – KOMPONG THOM
Giorno
Percorrendo l'antica "Via reale" ci si arresta al poderoso ponte in laterite ed arenaria di Kompong Kdei, fatto costruire da Jayavarman VII nel XII secolo e si attraversa intanto la rigogliosa pianura disseminata di villaggi con le case in legno, bambù e foglie di palma. Pranzo presso il ristorante tipico. Nel pomeriggio visita del sito archeologico di Sambor Prei Kuk, l’antica Isanapura capitale del regno di Cenla nel VII secolo. È una vasta area archeologica immersa nella boscaglia ed ancora poco frequentata dai turisti. Dell'antica città restano decine e decine di prasat in mattone intorno ai quali la natura ha avvolto il suo manto protettivo. Di classica bellezza è il grande complesso monasteriale di Yeay Poan, nel cosiddetto Gruppo Sud mentre incredibile è la suggestione che si promana dal solitario Prasat Chrey e dall'enigmatico Asram Moha Rsi. Pernottamento in Kompong Thom. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
KOMPONG THOM – KUK NOKOR – SKUN – PHNOMPENH – ITALIA
Giorno
Al mattino sosta al villaggio degli scultori che lavorano la sacra pietra del Phnom Santuk e si compie poi una deviazione su una stradina che conduce, tra folta vegetazione e case in legno, al santuario di Kuk Nokor, tempio khmer del XI secolo in perfetto stato di conservazione. Dopo una inevitabile sosta a Skun, la cittadina patria dei "ragni fritti", si attraversa il Tonle Sap e si arriva a Phnom Penh. Pomeriggio a disposizione per passeggiare e fare shopping tra i mercati cittadini e sul vivace e coloratissimo lungofiume di Phnom Penh. Pranzo presso il ristorante tipico. Nel pomeriggio trasferimento in tempo utile all'aeroporto di Phnom Penh per la partenza con volo di linea per l’Italia. Cena e pernottamento a bordo.
ARRIVO ALL’AEROPORTO DI ORIGINE
Giorno
Arrivo in Italia in mattinata.