VIAGGIO IN VIETNAM E CAMBOGIA

Alla scoperta dei luoghi segreti

14 giorni / 11 notti
 
Questo è più di un viaggio: è il rumore del fiume Mekong che scorre, è la magia del silenzio nella Baia di Ha Long, i sorrisi delle donne nelle risaie, le urla dei bambini nei villaggi cambogiani, gli occhi di perla dei pescatori nel fiume. Un viaggio per scoprire che esiste un mondo avvolto nel silenzio e nella meditazione, dove nessuno vuole lasciare la propria casa e le proprie tradizioni…nessuno urla sul fiume Mekong! 

Itinerario di viaggio

14 Tappe
shutterstock_593894891 - Copia.jpg

AEROPORTO DI MILANO MALPENSA – AEROPORTO DI SINGAPORE – AEROPORTO DI HANOI

Giorno
Giovedì 28 Marzo 2024
  PASTI E PERNOTTAMENTO A BORDO
Ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Hanoi (con scalo a Singapore). Pasti e pernottamento a bordo. 
 
106547551_xl small.jpg

AEROPORTO DI HANOI – HANOI

Giorno
Venerdì 29 Marzo 2024

CENA Arrivo all’aeroporto di Hanoi, disbrigo delle formalità doganali e ritiro bagagli. Incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in hotel. Pranzo libero. Pomeriggio tempo libero a disposizione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
HANOI small.jpg

HANOI

Giorno
Sabato 30 Marzo 2024

PRIMA COLAZIONE, PRANZO E CENA Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Hanoi, capitale millenaria del Vietnam. La città è una miscela di oriente e occidente con influenze cinesi e francesi risalenti al periodo coloniale.  Sosta fotografica al mausoleo del presidente Ho Chi Minh e alla sua storica residenza, visita della pagoda di Tran Quoc, il tempio della Letteratura e la prima università del Vietnam. Pranzo in un ristorante locale. Visita del Museo dell'Etnografia, considerato il miglior museo moderno in Vietnam ed una nota attrazione di Hanoi. Il museo è un complesso composto da uno spazio a cielo aperto e da una casa-museo, dove è possibile conoscere le usanze dei 54 gruppi etnici esistenti in Vietnam. Più tardi è prevista una piacevole passeggiata a piedi e in risciò nel quartiere vecchio di Ha Noi, con le sue famose 36 stradine. Sosta al Lago Hoan Kiem per conoscere la sua leggenda e visitare il tempio di Ngoc Son, la Cattedrale di San Giuseppe e gustare un caffè vietnamita o un caffè con uova presso le caffetterie locali. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
baia di ha long-2-small.jpg

HANOI – BAIA DI HA LONG – BAIA DI LAN HA (notte a bordo di una giunca)

Giorno
Domenica 31 Marzo 2024
  PRIMA COLAZIONE, PRANZO E CENA
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza in bus per la baia di Lan Ha. Arrivo e imbarco su una giunca. Cocktail di benvenuto e sistemazione nelle cabine riservate. Il pranzo viene servito a bordo mentre la giunca inizia la navigazione costeggiando numerose isolette rocciose. Sono previste alcune soste per meglio esplorare la baia. Cena e pernottamento a bordo.
BAIA DI HA LONG small.jpg

HA LONG – AEROPORTO DI HA NOI – AEROPORTO DI DA NANG – HOI AN (volo interno)

Giorno
Lunedì 01 Aprile 2024

PRIMA COLAZIONE, PRANZO E CENA Esercizi di Tai Chi all'alba. Prima colazione e proseguimento della navigazione. Brunch prima dello sbarco. Trasferimento in aeroporto per il volo per Da Nang. Arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel ad Hoi An. Cenone di fine anno e pernottamento. 
HOI AN small.jpg

HOI AN – TRA QUE – HOI AN

Giorno
Martedì 02 Aprile 2024

PRIMA COLAZIONE, PRANZO E CENA Prima colazione in hotel. Al mattino passeggiata per l’antica cittadina di Hoi An. La piccola città di Hoi An è situata nel centro del Vietnam, è stata grandemente influenzata dalle culture giapponesi, francesi e cinesi. Hoi An è conosciuta come "la città delle lanterne" poiché nelle notti di luna piena si illuminano migliaia di lampioni artigianali. Nel 1999 la città è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Visita del ponte coperto giapponese, della sala delle assemblee cinese, di una tipica casa mercantile vietnamita, di uno dei musei più ricchi ed interessanti e del mercato locale. La città offre numerose gallerie d'arte, negozi di souvenirs e sartorie in cui, se vorrete, potrete acquistare vestiti su misura. Successivamente visita della casa di un artigiano, nelle strade antiche, con introduzione alla storia, alla forma e al colore delle lanterne e alle fasi della loro realizzazione. A seguire, escursione attraverso la campagna vietnamita fino al villaggio di Tra Que, famoso per le erbe aromatiche e medicamentose che vi si coltivano da tempo immemorabile. Visita guidata del villaggio dove si potranno apprendere gli usi e i costumi tradizionali di campagna, la storia del villaggio, i metodi di coltivazione che i contadini del posto seguono da secoli senza l'uso di macchinari elettrici.  Speciale lezione di cucina locale, imparando a preparare l’involtino primavera “Tam Huu” e “Banh Xeo”. Prima di partire, godetevi un trattamento speciale di pedicure usando un rimedio naturale. Tempo a disposizione nel pomeriggio per il relax e lo shopping. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
HUE small.jpg

HOI AN – HUE

Giorno
Mercoledì 03 Aprile 2024

PRIMA COLAZIONE, PRANZO E CENA Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Hue, l'antica città imperiale. Arrivo e visita di Hue con la Torre della bandiera, la porta Ngo Mon Gate, le Urne delle Nove Dinastie, I Nove Cannoni Sacri, il Palazzo Thai Hoa, la Città Proibita di Porpora (Tu Cam Thanh). Visita della pagoda Thien Mu prima di procedere in bus verso la tomba di Minh Mang. Pranzo e cena in ristorante locale. Sistemazione in hotel a Hue e pernottamento.
Vietnam risaie small.jpg

HUE – AEROPORTO DI HUE – AEROPORTO DI HO CHI MINH – HO CHI MINH (volo interno)

Giorno
Giovedì 04 Aprile 2024

PRIMA COLAZIONE, PRANZO E CENA Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento in aeroporto e volo per Ho Chi Minh. Arrivo e visita della città. Nel War Remnants Museum si trovano testimonianza della sanguinosa guerra. Sosta fotografica al Reunification Hall, un tempo il Palazzo Presidenziale del Vietnam del Sud. In seguito, si ammira il vecchio edificio della Posta e la Cattedrale di Notre Dame, in stile coloniale francese. Tempo a disposizione per visitare l’area di Dong Khoi, dove si trova il leggendario Continental Hotel, reso famoso da Graham Greene in “the Quiet American”. Pranzo e cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.
Mekong pescatore small.jpg

HO CHI MINH – DELTA DEL MEKONG – BEN TRE – HO CHI MINH

Giorno
Venerdì 05 Aprile 2024

PRIMA COLAZIONE E CENA, PRANZO A BORDO Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza verso il Delta del Mekong con destinazione Ben Tre. “La ciotola di riso” del Vietnam così è chiamato Il Delta del Mekong, caratteristico per le sue vaste risaie, i mercati galleggianti, i fiumi ed i canali che si intersecano. A Ben Tre, famoso per le noci di cocco, si potranno ammirare grandi palme e frutteti verdi, il ritmo lento della vita nel Delta attraverso la cordialità, l’ospitalità e la simpatia degli abitanti del posto, dimenticherete lo stress della vita moderna. Dopo 2,5 ore di macchina dalla frenetica Saigon, si arriva a Ben Tre, si sale su un’imbarcazione dal design moderno, aperta su tutti i lati, che vi darà modo di godere della brezza del fiume e si potrà vedere la vita locale dalle rive del fiume. Sosta ad un sito di lavorazione di carbonella di cocco su un piccolo isolotto dove vedrete l'intero processo e come viene utilizzata ogni singola parte della noce di cocco. Rientro sulla Apricot Cruise per una breve navigazione fino alla prossima sosta.  Con i tuk-tuk ci si recherà a conoscere una famiglia locale. Si prosegue con un rilassante giro in bicicletta immersi nella natura attraverso villaggi tranquilli dove incontrerete la gente del posto, amichevole e sorridente, che non mancherà di salutarvi. Pranzo a bordo con specialità della Regione del Mekong.  Rientro al molo e trasferimento a Ho Chi Minh City. Cena e Pernottamento in hotel.
SAIGON small.jpg

HO CHI MINH – CU CHI – AEROPORTO DI SAI GON – AEROPORTO DI SIEM REAP – SIEM REAP (volo interno)

Giorno
Sabato 06 Aprile 2024

PRIMA COLAZIONE, PRANZO E CENA Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per visitare gli incredibili Tunnel di Cu Chi, costruiti dai combattenti vietnamiti durante le lotte per l’unificazione del Paese e l’indipendenza dai francesi e dagli americani, che permettono ai visitatori di conoscere la vita dei soldati e la difficile situazione storica vissuta recentemente da questo Paese. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Sai Gon per volo interno per Siem Reap. Arrivo a Siem Reap. Trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
ANGKOR WAT 2 small.jpg

SIEM REAP – ANGKOR TEMPLES – SIEM REAP

Giorno
Domenica 07 Aprile 2024

PRIMA COLAZIONE, PRANZO E CENA Prima colazione in hotel. In mattinata partenza alla scoperta del complesso di Angkor. Visita di Angkor Thom, l'antica grande capitale dell'Impero Khmer dalla fine del XII secolo fino al suo definitivo declino nel XV secolo, famosa per le sue "torri-faccia" alle porte della città e il tempio centrale Bayon. Si entrerà nel complesso pe scoprire le strutture più misteriose ed elaborate del complesso di Angkor. Si arriva quindi alla Terrazza degli Elefanti, costruita dal re Jayavarman VII alla fine del 12° secolo per essere usata come piattaforma per vedere il suo vittorioso esercito di ritorno e la Terrazza del Re Lebbroso, un intricato muro a terrazza con naga profondamente intagliati e altre figure mitologiche situate lungo uno stretto passaggio che porta al complesso Baphuon. La visita continua con le altre rovine di Angkor, il tempio Preah Khan che si trova nel grande circuito e ancora in gran parte non restaurato. Preah Khan si traduce in "Spada Sacra" in Khmer ed è anche un esempio eccezionale di un grande complesso di tempio lineare in una fitta giungla, che copre ingressi, torri, spazi cerimoniali, cortili, santuari e una varietà di corridoi di collegamento. Proseguimento Ta Prohm, forse più conosciuto come il tempio di Tomb Raider. Questo bellissimo tempio nella giungla è considerato uno dei gioielli di Angkor, con radici di alberi giganti che si intrecciano tra gli enormi blocchi di pietra del tempio per dare una sensazione di "città dimenticata". La visita finisce con il tempio buddista del 12° secolo di Banteay Kdei, che significa "Cittadella delle camere" o "Cittadella delle celle dei monaci". Simile nella disposizione a Ta Prohm e Preah Khan ma meno complesso e più piccolo, il tempio è evidenziato da una rara statua di Buddha che è sopravvissuta al ritorno di Jayavarman VIII all'induismo e un affascinante labirinto di camere da esplorare. Pasti in ristorante. Rientro in hotel e pernottamento.
ANGKOR WAT small.jpg

SIEM REAP – ANGKOR TEMPLES – SIEM REAP

Giorno
Lunedì 08 Aprile 2024

PRIMA COLAZIONE, PRANZO E CENA Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento ad Angkor Wat, una delle meraviglie moderne del mondo. Originariamente costruito nella prima metà del XII secolo dal re Suryavarman II, questo vasto complesso di templi era dedicato al dio indù Vishnu. Passeggiate tra gli intricati e sorprendenti bassorilievi che rappresentano centinaia di belle sculture di Apsara, la mitologia indù e gli eventi chiave della sua tradizione narrativa. Nel pomeriggio ci si dirigerà verso la periferia di Siem Reap per visitare Banteay Srei che si traduce in "la Cittadella delle Donne". Costruito originariamente nel 10° secolo e dedicato al dio indù Shiva, questo tempio di pietra rossa è una delle strutture più significative di Angkor, poiché le sue pareti sono decorate con elaborati intagli che sono stati notevolmente ben conservati. Rientro al centro di Siem Reap con una sosta lungo la strada al tempio indù di Banteay Samre, una struttura spesso riconoscibile come una mini-Angkor Wat. Pasti in ristorante. Rientro in hotel e pernottamento.
SIEM RIAP small.jpg

SIEM REAP – TONLE SAP – AEROPORTO DI SEAM REAP – AEROPORTO DI SINGAPORE

Giorno
Martedì 09 Aprile 2024

PRIMA COLAZIONE IN HOTEL; PASTI E PERNOTTAMENTO A BORDO Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per la escursione in barca sul lago Tonle Sap il più grande lago di acqua dolce del sud-est asiatico ed è un punto ecologicamente unico tanto che è stato dichiarato Riserva della Biosfera dall'UNESCO nel 1997. Gita in barca per scoprire la vita nei villaggi galleggianti ammirando i paesaggi rurali. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Siem Reap per volo di rientro all’aeroporto di Milano Malpensa (con scalo a Singapore). Pasti e pernottamento a bordo.
41129955_xl small.jpg

AEROPORTO DI MILANO MALPENSA

Giorno
Mercoledì 10 Aprile 2024

Arrivo all’aeroporto di Milano Malpensa. Fine dei servizi.

La quota individuale di partecipazione comprende

  •    Volo di linea Singapore Airlines, non diretto, in classe economica, andata e ritorno Milano Malpensa-Hanoi / Siem Reap -Milano Malpensa (con scalo a Singapore) con i seguenti operativi:
28/03         MILANO MALPENSA        13.20         SINGAPORE                 08.15 (del 29/03)
29/03         SINGAPORE                     09.15         HANOI                           11.30
09/04         SIEM REAP                       16.10         SINGAPORE                 19.25
09/04         SINGAPORE                     23.30         MILANO MALPENSA    06.10 (del 10/04)
•    Trasferimenti con pullman privato locale per tutto il tour, come da programma
•    Pasti e pernottamenti in aereo come da programma
•    Tour con guida locale in lingua italiana, come da programma
•    Acqua minerale in bottiglia e salviette umidificate a disposizione sul bus durante il tour
•    Sistemazione in hotel 4 stelle nelle località come da programma, in camere doppie/singole: Ha Noi: The Q Hotel 4* Deluxe (o similare) 
Ha Long: Indochina cruise 5* cabin junior suite (o similare)
Hoi An: Mulberry Collection Silk Village 4* Deluxe balcony (o similare)
Hue: Eldora hotel 4*Deluxe city view (o similare)
Sai Gon: Muong Thanh Grand Hotel 4* Deluxe (o similare)
Siem Reap: Sakmut Boutique Hotel 4* Deluxe (o similare) •    Trattamento di pensione completa, dalla cena del secondo giorno alla prima colazione del penultimo giorno
•    Ingressi come da programma 
•    Assicurazione medico-bagaglio AMITOUR by “Global Assistance” 
•    Tasse di soggiorno 
 

La quota individuale di partecipazione non comprende

  •    bevande ed altri pasti non espressamente indicati
•    mance, extra di carattere personale e tutto quanto non indicato ne “la quota individuale di partecipazione comprende”
•    Assicurazione anamento, su richiesta, pari al 4,5 % della quota di partecipazione
•    Visto per la Cambogia da pagare in loco (USD 36)

Note generali

  •    offerta con blocco posti
•    nel caso il minimo dei partecipanti non venisse raggiunto la quota potrebbe subire un adeguamento
•    per questo viaggio è richiesto il passaporto in corso di validità con una scadenza residua di almeno 6 mesi rispetto alla data di partenza
•    per le persone che non hanno cittadinanza italiana preghiamo di accertarsi circa i documenti necessari per effettuare questo viaggio
•    per la parte normativa (anamenti, penalità, ecc.) valgono le nostre condizioni generali di viaggio (www.diomiratravel.it) e le leggi che regolamentano il turismo

Condizioni di pagamento


•    Acconto: 30% all’atto dell’iscrizione
•    Saldo 40 giorni prima della partenza
 
Stampa itinerario

Quota e supplemento


QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
PER MINIMO 10 PARTECIPANTI                   €  3250
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA            €    750
 

Condividi su