VIAGGIO IN TURCHIA

Dall'affascinante città di Istanbul ai luoghi incantati della Cappadocia.

9 Giorni/8 Notti
Viaggio in aereo + pullman GT

Itinerario di viaggio

9 Tappe
istanbul-908510_960_720.jpg

LOC. D’ORIGINE – AEROPORTO DI MILANO – ISTANBUL

Giorno

Ritrovo dei partecipanti e trasferimento con pullman privato in aeroporto. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea per Istanbul. All’arrivo, escursione sul Bosforo e trasferimento in hotel. Sistemazione, cena e pernottamento.
istanbul-3392786_960_720.jpg

ISTANBUL

Giorno

Trattamento di pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita di Istanbul. La Basilica di Santa Sofia, gioiello dell’architettura bizantina, la Sultan Ahmet Camii, conosciuta come ‘Moschea Azzurra’ e la Chiesa di San Salvatore in Chora. Visita al Palazzo Topkapi. Visita della Cisterna Basilica, un magico sotterraneo dove i visitatori camminano su passerelle aeree in mezzo a meravigliose colonne e giochi di luci. La Cisterna Basilica (Yerebatan Saray) fu costruita ai tempi dell’Imperatore Giustiniano I nel 6° secolo d.c., quando i Romani scavarono una gigantesca buca fonda 25 metri e costruirono questa Cisterna di 138 x 64 metri con all’interno 336 colonne. Breve visita del Gran Bazar. Cena e pernottamento in hotel.
adana-2594868_1920.jpg

ISTANBUL – AEROPORTO DI ISTANBUL – ADANA

Giorno

Trattamento di pensione completa. Intera giornata di conclusione delle visite di Istanbul. In serata, visita al convento dei Padri Cappuccini di Yesilkoy. Proseguimento per l’aeroporto e imbarco sul volo di linea per Adana. Trasferimento in hotel ad Adana. Sistemazione, cena e pernottamento.
Afamia_Porta_di_Antiochia.jpg

ADANA – ANTIOCHIA (km 196 - 2h 15m circa)

Giorno

Trattamento di pensione completa. Partenza per Antiochia ove si giungerà per l’ora del pranzo. Visita della città dove per la prima volta i discepoli di Gesù furono chiamati ‘cristiani’, centro di propulsione apostolica nei primi anni della Chiesa e luogo considerato dalla tradizione la prima sede episcopale dell’Apostolo Pietro. Visita al museo dell’Hatay, ricco di preziosi mosaici del II, III, IV secolo e alla ‘Grotta di San Pietro’, luogo che un’antica tradizione indica come la prima chiesa di Antiochia. In serata, sosta al convento dei Padri Cappuccini, luogo di raduno della piccola Comunità cattolica odierna. Cena e pernottamento.
cappadocia0002.jpg

ANTIOCHIA – TARSO (km 240 - 2h 38m circa) TARSO – CAPPADOCIA (km 264 - 3h 56m circa)

Giorno

Trattamento di pensione completa. Partenza in mattinata per Tarso, città natale di San Paolo e visita alla porta di Cleopatra e al ‘Pozzo di San Paolo’, così chiamato perché sorgeva nella parte giudaica della città. Proseguimento per la Cappadocia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
uchisar-277031_960_720.jpg

CAPPADOCIA

Giorno

Trattamento di pensione completa. Intera giornata dedicata alla vista della Cappadocia, famosa per il suo fiorente Monachesimo e per i grandi Padri Cappadoci. La valle di Goreme con le famose chiese rupestri interamente scavate nel tufo, Ortahisar e Uchisar con le sue abitazioni troglodite, Zelve, Avanos, i “camini delle fate” e le città sotterranee di Kaymakly o Derinkuyu utilizzate come rifugio dai cristiani durante le persecuzioni. Al termine visita culturale dell’artigianato locale sulla tessitura dei tappeti. Cena e pernottamento.
pamukkale-14986_960_720.jpg

CAPPADOCIA – KONYA (km 238 - 3h 33m circa) KONYA – PAMUKKALE (km 402 - 6h 35m circa)

Giorno

Trattamento di pensione completa. Partenza di buon’ora per Konya. Breve sosta lungo il percorso al Caravanserraglio di Sultanhani (sec. XIII): Ripresa del viaggio verso Konya, l’antica Iconio della predicazione paolina. S. Messa presso la chiesa di S. Paolo. Breve sosta al Mausoleo di Mevlana, grande figura della spiritualità musulmana. Arrivo a Pamukkale in tarda serata. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
efes.jpg

PAMUKKALE – EFESO (km 195 - 2h 54m circa) EFESO – KUSADASI (km 21 - 0h 26m circa)

Giorno

Trattamento di pensione completa. Visita di Pamukkale con le sue famose “cascate pietrificate” e alla necropoli dell’antica Gerapoli. Partenza per Efeso, una delle Chiese dell’Apocalisse e visita alle splendide e suggestive rovine della città antica: la Biblioteca di Celso, il Teatro, l’Odeon, il Tempio di Adriano e la vicina Basilica di San Giovanni. Trasferimento a Maryemana (Casa della Madonna) e sosta di preghiera. Proseguimento per Kusadasi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
media55547da62c8ad.jpg

KUSADASI – PERGAMO – IZMIR (km 109 - 1h 28m circa) – AEROOPORTO DI MILANO – LOC. D’ORIGINE

Giorno

Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Pergamo, un tempo grande centro di cultura, oggi è uno dei più bei siti archeologici della Turchia, con il tempio dedicato a Serapide, più tardi trasformato in una basilica dai bizantini. Questa basilica è una delle sette chiese dell’Apocalisse. Nel pomeriggio, trasferimento a Izmir in tempo utile per la partenza del volo per l’Italia. All’arrivo a Milano, trasferimento con pullman privato in sede.
Stampa itinerario
Prezzi su richiesta

Download

Condividi su