VIAGGIO TRA INGHILTERRA E IRLANDA

Con l’emozionante passaggio in traghetto del Canale di St.George

8 GIORNI / 7 NOTTI

Itinerario di viaggio

8 Tappe
shutterstock_280110926.jpg

AEROPORTO DI MILANO LINATE– AEROPORTO DI LONDRA – LONDRA

Giorno

Ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto di Milano. Incontro con l’accompagnatore. Volo per Londra. Arrivo e incontro con la guida parlante italiano. Trasferimento in pullman privato in città e visita della zona di Covent Garden, lo storico ed elegante mercato con i caratteristici teatrini degli artisti di strada e i colorati negozi circostanti. Pranzo libero. Proseguimento per Piccadilly Circus, uno dei centri nevralgici della città, facilmente riconoscibile dalle numerose insegne luminose che lo circondano. Trasferimento in hotel per check-in e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
 
shutterstock_651736369.jpg

LONDRA

Giorno

Prima colazione in hotel. Intera giornata di visita di Londra, partendo da Trafalgare Square, monumentale piazza commemorativa della famosa battaglia navale di Trafalgar, con al centro la colonna dell’Ammiraglio Nelson e sullo sfondo la National Gallery. Attraverso St James’ Park, si raggiungerà Buckingham Palace, dimora permanente dei monarchi. Proseguimento per la visita esterna della Westminster Abbey, l’abbazia più importante della città, splendido esempio architettonico in stile Gotico. Dal ponte omonimo si potranno ammirare vecchi e nuovi simboli della città: Westminster Palace con l’iconico Big Ben, e la London Eye, la ruota panoramica fatta costruire in occasione del nuovo millennio. Pranzo libero. Nel pomeriggio ci si imbracherà sul battello per una breve crociera sul Tamigi, da Westminster alla Tower Pier. Ingresso alla Torre di Londra, considerata la più bella fortezza medievale di tutta l’Inghilterra, che è stata lo scenario degli eventi più tristi e sanguinosi della storia inglese. Al suo interno si potranno ammirare alcuni dei famosi gioielli della Corona. Difronte al complesso della Torre sorge il Tower Bridge, il più famoso dei ponti londinesi, capolavoro di ingegneria del 1898 e simbolo dell’epoca moderna della città. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
CASTLE COMBE.jpg

LONDRA – COSTWOLDS – CARDIFF – SWANSEA

Giorno

Prima colazione in hotel. Partenza per la zona sud delle Cotswolds, regione collinare riconosciuta a livello nazionale come “area di straordinaria bellezza naturale”, che molti paragonano alle colline toscane. Sosta fotografica nel villaggio di Castle Combe, dove il tempo sembra si sia fermato e le sue antiche case in pietra color miele rimangono la sua caratteristica principale. Proseguimento per il Galles, con arrivo a Cardiff, la capitale più giovane del Regno Unito. Pranzo libero. Visita panoramica del centro con gli edifici storici dalle facciate in pietra di Portland, il Municipio, il Tribunale, il Welsh Office (sede del governo gallese) ed il Castello con la Torre dell’Orologio, simbolo della città. Proseguimento per la zona di Swansea. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel.
 
82770701_xl.jpg

SWANSEA – ST. DAVIDS – FISHGUARD – KILKENNY

Giorno

Prima colazione in hotel. Partenza per il Pembrokeshire Coast National Park, uno dei tratti costieri più affascinanti della Gran Bretagna. Arrivo a St. Davids, un piccolo ma prezioso centro d'arte unico e pittoresco e visita della Cattedrale di Saint David, che esiste sin dal VI secolo. Trasferimento a Fishguard per imbarco sul traghetto per l’Irlanda (approx 3h30 di traversata). Pranzo libero a bordo. Sbarco e proseguimento per Kilkenny, incantevole cittadina medievale e antica capitale d’Irlanda. Chiese, palazzi, bastioni, stretti vicoli e ponti di pietra testimoniano il suo passato medievale e creano un’atmosfera unica. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
 
shutterstock_717478675.jpg

KILKENNY – ROCK OF CASHEL – SCOGLIERE DI MOHER – GALWAY

Giorno

Prima colazione in hotel. Partenza per uno dei siti archeologici più spettacolari d'Irlanda, la monumentale Rock of Cashel (o Rocca di San Patrizio). La fortezza offre uno scenografico belvedere sulla Golden Vale, una delle zone più fertili del sud dell'Irlanda. Continuazione per le maestose ed imponenti scogliere di Moher, lunghe circa 8 Km e alte piú di 200 metri. Pranzo libero. Nel pomeriggio ci si inoltra nella lunare scenografia del Burren, la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda. Arrivo nella graziosa cittadina marinara di Galway. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
DUBLINO.jpg

GALWAY – DUBLINO

Giorno

Prima colazione in hotel. Visita a piedi di Galway, cittadina universitaria ricca di storia con le sue colorate vie del centro e la Cattedrale, situata sul Salmon Weir Bridge. Partenza per Dublino. Lungo il tragitto si visiterà una distilleria di Whiskey. L’Irlanda, infatti, è uno dei maggiori produttori di whisky e alcuni marchi sono celebri in tutto il mondo. Possibilità di degustare ed acquistare il celebre distillato. Pranzo libero. Arrivo a Dublino, città giovane e dinamica che si estende sulle rive del fiume Liffey, e visita panoramica del centro. La parte nord del fiume, con i suoi monumenti civili, il General Post Office, O'Connel Street, la Custom House e il Phoenix Park. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
 
DUBLINO.jpg

DUBLINO

Giorno

Prima colazione in hotel. Visita della capitale irlandese con ingresso al Trinity College e alla sua antica biblioteca, dove sarà possibile ammirare numerosi testi antichi, unici al mondo, tra i quali il “Libro di Kells”, un manoscritto miniato risalente all’800 d.C. Pranzo libero. proseguimento delle visite guidate con la Cattedrale di San Patrizio; la pietra celtica del V secolo che si trova al suo interno segnerebbe il punto dove San Patrizio battezzava i nuovi credenti. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
 
DUBLINO.jpg

DUBLINO – AEREOPORTO DI MILANO LINATE

Giorno

Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere e tempo a disposizione per le ultime visite libere: Merrion Square – considerata una delle più belle piazze della città e situata nella parte sud del centro di Dublino; Baggot Street, divisa in Lower Baggot Street, dove si trova l'architettura georgiana, e Upper Baggot, che vanta principalmente un'architettura vittoriana; Fitzwilliam Square, ultima delle cinque piazze georgiane costruite; termine delle visite nella vivace e colorata Temple Bar. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle procedure di imbarco. Rientro in Italia.
Arrivo e termine dei servizi.

Condizioni di pagamento


 
Stampa itinerario

Quota e supplemento

MINIMO 20 PARTECIPANTI                                                € 2270
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA                                  €    570
 

Condividi su