VIAGGIO IN PROVENZA

La città marittima di Marsiglia, Avignone città dei Papi, Arles che ha ispirato il grande artista Van Gogh, St. Remy de Provence dove visse l’artista impressionista, il grazioso borgo di Le Baux de Provence

3 giorni/ 2 notti

Itinerario di viaggio

3 Tappe
AvignonePalazzoPapi.pdf_.jpg

LOC. D’ORIGINE – MARSIGLIA - AVIGNONE (o dintorni)

Giorno
Ritrovo dei partecipanti in sede, sistemazione in pullman GT e partenza verso la Francia. Arrivo a Marsiglia e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita di Marsiglia, città marittima nel sud della Francia, è stata un crocevia di migrazioni e commercio sin dalla sua fondazione a opera dei Greci nel 600 a.C. Il cuore del centro è il Porto vecchio (Vieux Port), dove i pescivendoli vendono pesce fresco lungo i moli assiepati di barche. La basilica di Notre Dame de la Garde si distingue per la sua architettura in stile romanico-bizantino. Edifici più moderni sono il famoso complesso Cité Radieuse dell'architetto Le Corbusier e la torre CMA CGM di Zaha Hadid. Al termine trasferimento ad Avignone (o dintorni) per la sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 
arles .jpg

AVIGNONE – ARLES – AVIGNONE (o dintorni)

Giorno

Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata della città di Avignone, che presenta un paesaggio urbano grandioso: le Rocher des Doms, che sovrasta la città e il Rodano, offre un complesso monumentale straordinario costituito dal Ponte Saint Bénezet, dalle Mura, dal Palazzo Piccolo, dalla Cattedrale dei Doms e dall’incredibile muraglia fiancheggiata dalle quattro torri gigantesche del Palazzo dei Papi, complesso architettonico unico, tutelato dall’UNESCO come «patrimonio mondiale dell’umanità». Visita dell’interno del Palazzo dei Papi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si raggiunge Arles per la visita guidata della città, fondata dai Romani sul fiume Rodano, conserva il fascino e i colori che hanno ispirato i più celebri quadri di Van Gogh, che qui visse a lungo. Nel suo centro storico si trovano i monumenti più importanti: l’Arena e il Teatro Romano (esterni), l’antico municipio con la torre dell’orologio e la Chiesa romanica di St. Trophime. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
lavanda.jpg

AVIGNONE (o dintorni) – SAINT-REMY DE PROVENCE - LE-BAUX DE PROVENCE – LOCALITA’ DI ORIGINE

Giorno
Prima colazione in hotel. Il mattino trasferimento a Saint Rémy de Provence e visita con guida del villaggio, nel cuore delle Alpilles, con atmosfere tipiche della Provenza: viali ombreggiati da platani, caffè all’aperto lambiti dal sole, viuzze che sbucano da piazze ornate da fontane, profumi di timo e di rosmarino nei giorni di mercato. St. Rémy-de-Provence ha avuto il privilegio di veder nascere in uno dei suoi palazzi Michel de Nostradamus. Tra i personaggi celebri si ricorda Vincent Van Gogh che si fece ricoverare nell’Hopital Saint Paul de Mausole, ex monastero del XII secolo, che divenne ospedale psichiatrico nel 1700, al cui interno si trova un grazioso chiostro con elegante decorazione romanica. Affascinato dalla luce di St. Rémy e dai paesaggi circostanti, Van Gogh rimase in città per circa un anno dipingendo circa 150 quadri. Proseguimento per Les Baux de Provence, piccolo centro abitato posto su uno sperone roccioso e famoso per il suo castello; la tradizione vuole che la famiglia feudale che governava Baux discendesse dal Re Mago Baldassarre (da qui la stella di Betlemme in campo rosso che compare nello stemma della casata). Pranzo in ristorante. Al termine partenza per il viaggio di rientro, con arrivo previsto in serata.
Stampa itinerario
Prezzi su richiesta

Download

Condividi su