VIAGGIO NELLA SICILIA DELL’OVEST
I tesori di Palermo e la minicrociera alle isole Egadi
6 giorni / 5 notti
Castellammare del Golfo e il borgo medievale di Erice,le isole di Favignana e Levanzo, Marsala, la “Via del Sale” e l’isolotto di Mothia,la Valle dei Templi e la Scala dei Turchi, Palermo e Monreale,degustando i prelibati sapori della tradizionale gastronomia siciliana
Itinerario di viaggio
6 Tappe
AEROPORTO DI MILANO – AEROPORTO DI PALERMO – CASTELLAMMARE DEL GOLFO – ERICE – MARSALA/MAZARA DEL VALLO
Giorno
Nelle prime ore del mattino ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto di Milano. Incontro con l’accompagnatore e partenza con volo di linea per Palermo. Arrivo e incontro con la guida-accompagnatrice. Inizio del tour di Sicilia partendo alla volta del bellissimo versante occidentale con prima sosta panoramica a Castellammare del Golfo, incastonata nel bellissimo Golfo e ai piedi di un’alta montagna ricca di lussureggiante vegetazione, nota località balneare con magnifiche spiagge, calette, scogli e faraglioni: uno dei più spettacolari della Costa Siciliana. Si raggiunge il borgo medievale di Erice. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita di Erice, per una piacevole passeggiata con visita del cuore della piccola ed affascinante cittadina, appartata e silenziosa nel suo suggestivo tessuto medievale. Vie tortuose, lastricate a fasce e riquadri, svelano a tratti piccole e tranquille corti fiorite. Grazie alla sua altitudine si può godere di una splendida vista panoramica a 360°: da un lato il golfo di Trapani, le saline, le isole Egadi con tramonti spettacolari; dall’altro l’immensa vallata di Valderice, Custonaci e le campagne dell’entroterra. Proseguimento per la zona di Marsala/Mazara del Vallo. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
MARSALA/MAZARA DEL VALLO – MINICROCIERA DELLE ISOLE EGADI: FAVIGNANA E LEVANZO – MARSALA/MAZARA DEL VALLO
Giorno
Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto di Marsala, imbarco ed inizio della minicrociera con la navigazione fino all’isola di Favignana, arrivo e tempo a disposizione per la visita del centro di Favignana e della storica Tonnara “Florio”, di recente riaperta alle visite. Partenza da Favignana, iniziando a costeggiare l’isola, con soste e possibilità di balneazione nelle suggestive calette più belle quali Cala Rossa e Cala Azzurra. Pranzo offerto a bordo. Al termine del pranzo, si farà rotta verso l’isola di Levanzo, con sosta di un’ora, per apprezzare il piccolo villaggio di pescatori e poter gustare le ottime granite o il famoso gelato artigianale e fare un bel tuffo nel limpido mare di Levanzo. Si riparte da Levanzo, costeggiando il Faraglione di Levanzo, le calette più belle, come Cala Fredda e Cala Minnola. Arrivo al porto di Marsala. Sbarco e rientro in hotel. Cena e pernottamento.
MARSALA/MAZARA DEL VALLO – VIA DEL SALE – ISOLOTTO DI MOTHIA – MARSALA/MAZARA DEL VALLO
Giorno
Prima colazione in hotel. Passeggiata nel centro storico di Marsala, molto bello e raccolto, con Piazza della Repubblica ove si prospetta il Duomo barocco dedicato a San Tommaso di Canterbury. Il centro storico, curato e accogliente, con i suoi monumenti raccontano la storia di una città dal passato importante e prestigioso. Marsala è anche città del vino. Storici stabilimenti e nuove aziende hanno prodotto e producono, con passione e maestria, ottimi vini bianchi, rossi e grandiosi vini liquorosi, come il nobile vino doc Marsala, noto in tutto il mondo. Visita e degustazione. Pranzo in hotel con menù tipico. Nel pomeriggio si percorrerà un tratto della “Via del Sale”, che da Trapani conduce a Marsala e permette di godere di suggestive viste sulle Saline. Si arriverà a Mothia con una imbarcazione. Visita al museo in cui vi sono testimonianze di antiche civiltà, come quelle fenicia, punica e greca. Oltre al museo si possono ammirare gli scavi che conservano i resti della città fenicia. Rientro in hotel per cena e pernottamento
MARSALA/MAZARA DEL VALLO – AGRIGENTO E LA VALLE DEI TEMPLI – SCALA DEI TURCHI – MARSALA/MAZARA DEL VALLO
Giorno
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Agrigento, storico crocevia del Mediterraneo. Arrivo e visita della Valle dei Templi, uno dei siti archeologici più rappresentativi della civiltà greca classica, inserito nel 1998 dall'UNESCO nell'elenco del Patrimonio Mondiale. Lungo il percorso di visita, si visiteranno i resti dei templi dorici: Tempio della Concordia, il Tempio d'Ercole, il Tempio di Giunone e il Tempio di Castore e Polluce. Pranzo con menù tipico. Prima del rientro in hotel, sosta pomeridiana alla Scala dei Turchi, una parete rocciosa che si erge a picco sul mare lungo la costa tra Realmonte e Porto Empedocle. È diventata nel tempo un'attrazione turistica sia per la singolarità della scogliera, di colore bianco e dalle peculiari forme, sia a seguito della popolarità acquisita dal romanzo dallo scrittore empedoclino Andrea Camilleri, in cui tali luoghi vengono citati. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
MARSALA/MAZARA DEL VALLO – MONREALE - PALERMO
Giorno
Prima colazione in hotel. Partenza per Monreale, località situata su uno sperone che domina la valle dell’Oreto e la Conca d’Oro. La cittadina è custode di uno dei gioielli più rari del patrimonio artistico italiano, sorprendente incontro degli universi culturali islamico, bizantino e romanico: il Duomo normanno coi mosaici a fondo oro e lo splendido Chiostro benedettino. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio ci si immerge nella bellissima Palermo, con passeggiata nel centro storico pedonale di Palermo. Partendo dall’hotel, si seguirà Corso Vittorio Emanuele, l’antico Cassaro ed il più antico asse viario della città. A Piazza Pretoria, davanti il Palazzo Comunale, ammireremo la splendida “Fontana della Vergogna” e a pochi passi, su Piazza Bellini, visiteremo due chiese simbolo dell’arte palermitana: la Chiesa della Martorana, uno dei monumenti arabo-normanno risalente al XII sec. risplendente di mosaici bizantini, e la Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria, tra i più entusiasmanti esempi di barocco siciliano nel quale si può anche ammirare la “dolceria” con la tipica pasticceria siciliana realizzata con le antiche ricette delle suore che vivevano. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
PALERMO – SFERRACAVALLO – MONDELLO – AEROPORTO DI PALERMO – AEROPORTO DI MILANO
Giorno
Prima colazione in hotel. Al mattino tappa al Palazzo dei Normanni con la visita interna alla Cappella Palatina, importante per i Mosaici Bizantini. Attraversando i caratteristici vicoli si giunge alla Cattedrale di Palermo, importante monumento architettonico che racchiude, nella stratificazione degli stili prodotta dai molteplici rimaneggiamenti, gran parte della storia della città. Per il pranzo raggiungeremo la baia di Sferracavallo, ad ovest di Palermo. Pranzo in trattoria tipica di Sferracavallo con ricco menù marinaro. Nel pomeriggio si completa la visita della città di Palermo, con un breve passaggio a Mondello, celebre località balneare storica di Palermo, costellata di edifici in stile Liberty, tra cui risalta il grande stabilimento balneare a palafitta su una finissima sabbia oro e mare cristallino. Proseguimento per l’aeroporto di Palermo in tempo utile per il disbrigo delle formalità e l’imbarco. Volo di rientro a Milano.