VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI DI SANTA BRIGIDA NELLE CAPITALI SCANDINAVE

Oslo, Copenaghen, Stoccolma.

9 Giorni/8 Notti

Itinerario di viaggio

9 Tappe
oslo.jpg

LOC. D’ORIGINE – AEROPORTO DI MILANO – OSLO

Giorno

Ritrovo dei Signori partecipanti in sede, sistemazione sul pullman e transfer privato all’aeroporto di Milano. Incontro con l’accompagnatore, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea per Oslo. Arrivo e trasferimento con pullman privato in hotel, sistemazione nelle camere e cena.
Con l’accompagnatore potrete fare una passeggiata a piedi nel centro città, nella zona portuale ricca di locali e movimentata ad ogni ora della giornata, con i suoi edifici funzionali e le sue piazze strane e ricche di acqua! Una vera sorpresa per tutti i visitatori! Pernottamento in hotel.
Frederikshavn.jpg

OSLO – MINI CROCIERA PER FREDERIKSHAVN

Giorno

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita dei luoghi più famosi di Oslo, con bus privato. Sosta a Vikingskipshuset, il museo delle navi vichinghe, visita del Frogner Parken che ospita le controverse sculture di Gustav Vigeland. Visita del Museo Nazionale per ammirare il famoso “Urlo” di Munch. Pranzo in ristorante e tempo a disposizione con il vostro accompagnatore. Trasferimento al porto e imbarco sulla motonave per una indimenticabile mini-crociera, durante la quale si potrà godere del meraviglioso spettacolo della navigazione nel fiordo di Oslo, lungo circa 100 km. Sistemazione nelle cabine prenotate. Partenza alla volta di Frederikshavn. Cena e pernottamento a bordo.
22HOURS-AARHUS5-jumbo.jpg

FREDERIKSHAVN – SKAGEN – ARHUS

Giorno

Prima colazione a bordo del battello. Arrivo a Frederikshavn e trasferimento privato verso il punto più a nord della Danimarca: Skagen. Detta anche “Grenen”, Skagen è famosa per i due mari Kattegat e Skagerrak che si incontrano e per le luci particolari della città dovute alle molte ore di luce solare che si verificano durante l’anno. La natura qui è davvero unica con lunghe spiagge bianche. Questa zona ricca di spiagge, dune di sabbia e distese di erica è stata fonte d’ispirazione per pittori e scrittori. Fu anche fondata una scuola di pittura per studiare e riprodurre la luce nordica e lo Skagen museum ne contiene alcune opere. Pittoresca escursione a bordo del Sand-worm, un atipico trattore trasformato in bus sulle dune di sabbia fino a raggiungere Green, la spiaggia dove si incontrano il Mare del Nord con il Mar Baltico, uno spettacolo unico nel suo genere! Pranzo in ristorante. A seguire, trasferimento a Århus, città “del sorriso”, dove tutto quello che sogni si avvera, la sua atmosfera evoca magici scenari tipici di una città medioevale. È la seconda città più grande della Danimarca con più di 40.000 studenti che la rendono la “città più giovane”. Visita del centro storico-culturale della città con il vostro accompagnatore. Nel periodo estivo è possibile visitare la città vivente, con i personaggi dell’epoca nelle rispettive case e nogozi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
copenhagen-2762251_1920-5ab2c4ebc673350036dee046.jpg

ARHUS – COPENHAGEN

Giorno

Prima colazione in hotel. Partenza per Himmelbjerget, la collina più alta della Danimarca: ben 147 mt. sul livello del mare! Proseguimento per Jelling e visita della cittadina con le famose tombe vichinghe e le due pietre Runiche fatte erigere dai re vichinghi. Si continua verso Lillebaeltsbroen, si attraversa Storebaeltsbroen e si raggiunge così la capitale della Danimarca, Copenaghen. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
85JUK95atM.jpg

COPENHAGEN – GOTEBORG

Giorno

Prima colazione in hotel. In mattinata, visita di Copenhagen, con particolare attenzione ai suoi monumenti più importanti: la sirenetta, la fontana Gefion, la residenza Reale nel Palazzo di Amalieborg, il caratteristico canale di Nyhavn, fiancheggiato da numerosissimi ristorantini e caffè all’aperto, il Palazzo del Parlamento. Il castello di Rosenborg che custodisce i gioielli della Corona. Al termine partenza per la Svezia attraverso il Ponte di Oresund e arrivo a Goeteborg. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Stora_torget,_Linköping,_juli_2005.jpg

GOTEBORG – VADSTENA – LINKOPING

Giorno

Prima colazione in hotel. Al mattino, breve visita della città, seconda per grandezza della Svezia. Quindi partenza per Vadstena passando per il lago Vatteren dove si potrà ammirare la splendida natura svedese. Arrivo a Vadstena, famosa per l’abbazia ed il monastero di Santa Brigida. Incontro con le suore locali. Celebrazione della S. Messa. Pranzo durante l’escursione. Nel pomeriggio, proseguimento verso Linkoping. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
stoccolma3_BK.jpg

LINKOPING – STOCCOLMA

Giorno

Prima colazione in hotel. Proseguimento del viaggio verso la capitale svedese, Stoccolma. Giornata a disposizione con il vostro accompagnatore per la visita della città. La particolarità di Stoccolma è di essere costruita su quattordici isole e per questo viene chiamata la Venezia del Nord. Possibilità di escursione in battello. Cena e pernottamento in hotel.
erasmus-experience-in-stockholm-sweden-7998f9fcb4fab3768e0bac7537d55a59.jpg

STOCCOLMA

Giorno

Trattamento di pensione completa. Incontro con la guida e giornata dedicata alla visita dei luoghi più significativi della città: Fjallgaatan per godere della magnifica vista della città di Stoccolma, la città vecchia Gamla Stan, con i suoi affascinanti vicoletti lastricati di ciottoli, gli esterni di Palazzo Reale, la Cattedrale, il Palazzo del Municipio dove annualmente ha luogo la cerimonia della consegna dei Premi Nobel. Visita del museo Vasa, un antico vascello recuperato dai fondali marini di fronte a Stoccolma e restaurato, il museo offre un’affascinante e misteriosa atmosfera di altri tempi. Possibilità di fare una sosta all’Ice-bar per un drink ghiacciato! Cena e pernottamento in hotel.
Scenic-summer-aerial-panorama-of-the-Old-Town-Gamla-Stan-in-Stockholm-Sweden_shutterstock_133005938.jpg

STOCCOLMA – MILANO – LOC. D’ORIGINE

Giorno

Prima colazione in hotel. Al mattino, trasferimento al museo all’aperto Skansen. Si potrà passeggiare nel parco, che viene spesso definito come una Svezia in miniatura, per la sua importanza culturale e la sua struttura. Alla sua inaugurazione, è stato il primo museo all’aperto (con relativo zoo) creato in tutta la Svezia, grazie al genio culturale di Artur Hazelius che fondò il museo nel 1891. Ospita 150 case tipiche svedesi con personale di servizio in costume d’epoca, uno zoo con animali di tipo nordico, un’arena per concerti e manifestazioni varie e tanto altro ancora. Pranzo nel ristorante all’interno del parco. Nel pomeriggio, trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Stoccolma per il volo di rientro in Italia. Arrivo a Milano e transfer privato in sede.
Stampa itinerario