TESORO DIOMIRA: VIAGGIO ALLE ISOLE EOLIE
FILICUDI, ALICUDI, VULCANO, LIPARI, STROMBOLI, PANARE E SALINA CON VISITA DI TAORMINA E CATANIA
8 giorni/7 notti
Un arcipelago di sette splendide isole vulcaniche al largo della Sicilia, un microcosmo di biodiversità, storia millenaria e cultura mediterranea che seduce i visitatori con la sua bellezza selvaggia e i suoi contrasti pieni di fascino.
Itinerario di viaggio
8 Tappe
AEROPORTO DI MILANO LINATE – AEROPORTO DI CATANIA – TAORMINA – MILAZZO – LIPARI
Giorno
Giovedì 18 Settembre 2025
Nelle prime ore del mattino ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto di Milano Linate. Incontro con l’accompagnatore e partenza con volo di linea per Catania. Arrivo, ritiro dei bagagli e sistemazione sul pullman GT. Trasferimento a Taormina con mattinata dedicata alla visita con guida della caratteristica e mondana cittadina di Taormina, in particolare del famoso Teatro Greco-Romano ancora oggi luogo di spettacoli ed eventi culturali. Sosta nel rinomato centro storico e tempo libero a disposizione per apprezzare l’atmosfera speciale di Taormina e per lo shopping. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per raggiungere Milazzo, con un percorso che attraversa il versante della riviera orientale della bella isola siciliana. Arrivo al porto di Milazzo, imbarco su aliscafo per l’isola di Lipari. Arrivo a Lipari, servizio trasferimento bagagli e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in Hotel.
LIPARI – MINICROCIERA ALLE ISOLE “FILICUDI ED ALICUDI” – LIPARI
Giorno
Venerdì 19 Settembre 2025
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alle isole “Filicudi ed Alicudi”. Partenza verso l'isola di Alicudi. Appena arrivati, si nota un piccolissimo porto sul quale si disfiorano le casette in stile eoliano disposte su una lunga scala. Qui non esiste nessuna forma di inquinamento né ambientale e tanto meno acustico, infatti, le strade sono formate solo da gradini, unico mezzo di trasporto è l'asinello. Le acque sono di un azzurro così nitido e cristallino che vi inviteranno a farvi un tuffo. Salpando da Alicudi, si effettuerà il periplo dell'isola, per poi puntare la rotta verso il faraglione della Canna e la grotta del Bue Marino di Filicudi, dove ci sarà la sosta con possibilità di fare un bel bagno. Maccheronata a bordo. Continuando la circumnavigazione dell'isola si vedranno i villaggi di Pecorini e di Capo Graziano dove sono stati portati alla luce vestigia di un villaggio preistorico. Sosta nella baia del porto per poter visitare sia il villaggio neolitico e sia la cittadina. Rientro a Lipari. Cena e pernottamento in hotel.
LIPARI – ISOLA DI LIPARI – LIPARI
Giorno
Sabato 20 Settembre 2025
Prima colazione in hotel. In mattinata giro dell’isola di Lipari con pullman e visita guidata. L’isola di Lipari si estende su una superficie di circa 37 Kmq, non solo è la più grande delle Isole Eolie, ma ne è anche il suo cuore pulsante. La sua cittadina si estende ai piedi dell’imponente rocca del Castello, l'unica acropoli greca, e lungo le insenature, a Nord e a Sud, di Marina Corta e di Marina Lunga. Conta circa 12.000 abitanti con le frazioni dell'isola: Canneto, Acquacalda, Quattropani e Pianoconte. Ad eccezione di Salina tutte le altre isole dell'Arcipelago dipendono amministrativamente da Lipari. L'isola è stata modellata da ben dodici vulcani. La sua natura vulcanica è evidente nella Valle Muria, dalle rocce rosse e nella costa nord-orientale, coperta da una vasta colata di pomice. Su questa bianca montagna di panna si intersecano le tre colate di ossidiana della Forgia Vecchia, delle Rocche Rosse, e quella più antica a nord di Canneto. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.
LIPARI – MINICROCIERA VERSO L’ISOLA DI SALINA – LIPARI
Giorno
Domenica 21 Settembre 2025
Prima colazione in hotel. Minicrociera verso l’isola di Salina. Dopo la partenza dal porticciolo, proseguimento della minicrociera verso l'isola di Salina, iniziando a costeggiarla da Capo Faro attraverso la torricella e la parete perpendicolare con varie stratificazioni omogenee a testimoniare gli stadi geologici. Più avanti, il piccolo villaggio di Malfa (nome derivante da un gruppo di Amalfi che si insediò nei tempi antichi per ordini di Urbano II) ove incontreremo l'arco chiamato il Perciato. Possibilità di bagno nella stupenda rada di Pollara formata da una caldera di un cratere esploso la cui metà si è inabissata sotto il livello del mare. Successiva sosta a Rinella. Costeggiando il laghetto si dirigerà la prua a Santa Marina, uno dei centri più rinomati dell'isola. Pranzo rustico con Pane Cunzato intero e granita a scelta tipici di Salina. Pomeriggio a disposizione per attività individuali e shopping. Tempo libero e ripartenza verso la costa ponente di Lipari, con le sue tipiche calette. Al rientro, la vista della grotta degli Angeli e dei faraglioni di Lipari indicheranno la conclusione della minicrociera. Cena e pernottamento.
LIPARI – PANAREA E STROMBOLI – LIPARI
Giorno
Lunedì 22 Settembre 2025
Prima colazione in hotel. Mattinata libera a disposizione. Pranzo in hotel con menù tipico. Nel pomeriggio suggestiva minicrociera a Panarea e Stromboli in notturna. Rotta verso l'isola di Panarea, ove ci attende Cala Junco, baia naturale sovrastata da un promontorio dove sono stati riportati alla luce i resti di un villaggio dell'età del bronzo. Sosta e continuazione alla volta della baia dell'Asino, spiaggia di sabbia chiara dove piacevolmente si potrà fare una nuotata. Riprendendo il periplo dell'isola si vedranno: il villaggio di Drautto, con costruzioni architettoniche prettamente eoliane, i vari isolotti, Lisca Bianca, Lisca nera, Bottaro, le Formiche e Basiluzzo dalle lave colonnari. Si conclude questa parte di circumnavigazione con la sosta al piccolo e pittoresco villaggio di San Pietro per visitarlo. Al termine proseguimento per il maestoso Stromboli. L'altezza di questo mitico vulcano è di circa 920 mt sul livello del mare in perenne attività, per questo chiamato faro del Mediterraneo. Le acque dal colore cobalto, il cono quasi perfetto, i pendii di colore nerastro della lava, ed i fumi offrono uno spettacolo unico. Specie al tramonto con il contrasto dei villaggi in tinte bianche in stile eoliano arroccati che scivolano sino al mare. Durante la sosta ci sarà la possibilità di percorrere il villaggio di Scari con i suoi vicoli stretti costellati di negozi caratteristici. In serata si riprende la navigazione costeggiando la parte nord dell'isola. Cena con maccheronata a bordo. Si gusterà il tramonto fra Strombolicchio ed i villaggi di Ficogrande e Piscità. Arrivati sotto la Sciara del Fuoco, si ammirerà il fenomeno naturale delle esplosioni piroclastiche ed il villaggio di Ginostra. In tarda serata rientro a Lipari per il pernottamento in hotel.
LIPARI – L’ISOLA DI VULCANO – LIPARI
Giorno
Martedì 23 Settembre 2025
Prima colazione in hotel. Giro in motobarca dell’isola di Vulcano. L’isola sacra al Dio Efesto era considerata l'anticamera dell'oltretomba, ne danno atto tutte le tombe che sono state ritrovate nell'altura di fronte al vulcano ed usate dai popoli antichi insediatosi nelle isole. Era volere di queste genti essere sepolti vicini al Dio del fuoco. Lungo il percorso si incontra Vulcanello, terra giovane, la sua origine è documentata intorno al 183 a.C. ed unita all'isola di Vulcano da un istmo di sabbia. Oltrepassando il cratere franato in mare si noterà la Valle dei Mostri le cui rocce di natura vulcanica hanno assunto forme mostruose a causa dell'azione degli agenti atmosferici. Si ammireranno i faraglioni di Lipari, Pietra Lunga e Pietra Menalda, la tipica figura di Papa Giovanni e la grotta degli Angeli. Più avanti sulla sinistra si scorge la baia delle sabbie nere. Cala Piccola, Cala Grande dopo di che, arrivati alla piscina di Venere, si potrà ammirare la maestosità della grotta del Cavallo contornata delle pareti di basalto e dal suo fondale blu cobalto. Proseguimento verso le pareti a strapiombo della spiaggia lunga, oltrepassando la grotta dell'Abate in direzione Gelso, con sosta alla spiaggia dell'Asino per un possibile rinfrescante bagno. Continuazione del giro con le piccole calette della costa di Levante e Valle Roya nei pressi della quale si potrà fotografare la statua della Sirenetta. Pranzo in ristorante con menù tipico. Pomeriggio a disposizione per shopping o relax sull’Isola di Vulcano. Ad orario convenuto rientro a Lipari. Cena e pernottamento in hotel.
LIPARI: GIORNATA LIBERA
Giorno
Mercoledì 24 Settembre 2025
Prima colazione in hotel. Intera giornata libera, con pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
LIPARI – MILAZZO – CATANIA – AEROPORTO DI CATANIA – AEROPORTO DI MILANO LINATE
Giorno
Giovedì 25 Settembre 2025
Prima colazione in hotel. Nella mattinata partenza da Lipari per Milazzo. Arrivo al porto di Milazzo e sistemazione in pullman GT per raggiungere la città di Catania. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita con guida della città di Catania, seconda città dell’isola per importanza storico artistica, in riva allo Ionio fra gli agrumeti. L’Etna è nel paesaggio della città e nel suo destino: ne dipese la fertilità della campagna che attrasse i fondatori calcidesi. Catania è una città dall’aspetto barocco che si distingue per il
colore scuro della pietra lavica con cui sono costruiti i palazzi più importanti. Una passeggiata in centro storico condurrà attraverso le vie ed i monumenti caratteristici di questa città, da Piazza Duomo, con la Cattedrale e la fontana del “Liotro”, simbolo di Catania, l’elegante via Etnea, alla fine della quale domina l’imponente Etna, la successione delle sue piazze, la famosa via dei Crociferi con le sue splendide facciate barocche. Al termine della visita, tempo libero a disposizione e, ad orario convenuto trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro a Milano Linate.
colore scuro della pietra lavica con cui sono costruiti i palazzi più importanti. Una passeggiata in centro storico condurrà attraverso le vie ed i monumenti caratteristici di questa città, da Piazza Duomo, con la Cattedrale e la fontana del “Liotro”, simbolo di Catania, l’elegante via Etnea, alla fine della quale domina l’imponente Etna, la successione delle sue piazze, la famosa via dei Crociferi con le sue splendide facciate barocche. Al termine della visita, tempo libero a disposizione e, ad orario convenuto trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro a Milano Linate.
La quota individuale di partecipazione comprende
• Accompagnatore da Milano per tutto il tour
• Voli di linea ITA Milano-Catania a/r, in classe economica, con i seguenti operativi di volo (soggetto a riconferma): ◦ 18/09 MILANO LINATE 07.20 CATANIA 09.05
◦ 25/09 CATANIA 20.00 MILANO LINATE 21.50 • Tasse aeroportuali (soggetti a riconferma fino all’emissione dei biglietti aerei)
• Franchigia bagaglio in stiva da 23 kg.
• Servizio pullman GT il 18/09 per il transfer dall’aeroporto di Catania a Taormina, visita di Taormina e transfer da Taormina al porto di Milazzo
• Aliscafo da Milazzo per Lipari il 18/09
• Tassa di sbarco a Lipari
• Trasferimento per persone e bagagli dal Porto di Lipari all’hotel il 18/09
• Trasferimento per persone e bagagli dall’hotel al porto di Lipari il 25/09
• Sistemazione in hotel 4****stelle a Lipari, centrale, in camere doppie con servizi privati
• Trattamento di mezza pensione in hotel con tutte le prime colazioni e le cene
• 4 pranzi come indicato nel programma (il 19, 21, 22 e 23 settembre)
• Bevande ai pasti (vino ed acqua minerale)
• Escursioni in minicrociera alle isole Eolie, come da programma, con spiegazioni del capitano a bordo: ◦ 19/09: minicrociera Isole di Alicudi e Filicudi
◦ 21/09: minicrociera Isola di Salina
◦ 22/09: minicrociera Isole di Panarea e Stromboli (notturna)
◦ 23/09: minicrociera all’Isola di Vulcano e giro isola • Servizio visite guidate come da programma: ◦ Taormina: mezza giornata
◦ Lipari: mezza giornata (compresi minivan per il giro dell’isola)
◦ Catania: mezza giornata • Auricolari per tutto il tour
• Ingresso al Teatro di Taormina
• Materiale di cortesia
• Assicurazione medico-bagaglio Amitour di Global Assistance
• Voli di linea ITA Milano-Catania a/r, in classe economica, con i seguenti operativi di volo (soggetto a riconferma): ◦ 18/09 MILANO LINATE 07.20 CATANIA 09.05
◦ 25/09 CATANIA 20.00 MILANO LINATE 21.50 • Tasse aeroportuali (soggetti a riconferma fino all’emissione dei biglietti aerei)
• Franchigia bagaglio in stiva da 23 kg.
• Servizio pullman GT il 18/09 per il transfer dall’aeroporto di Catania a Taormina, visita di Taormina e transfer da Taormina al porto di Milazzo
• Aliscafo da Milazzo per Lipari il 18/09
• Tassa di sbarco a Lipari
• Trasferimento per persone e bagagli dal Porto di Lipari all’hotel il 18/09
• Trasferimento per persone e bagagli dall’hotel al porto di Lipari il 25/09
• Sistemazione in hotel 4****stelle a Lipari, centrale, in camere doppie con servizi privati
• Trattamento di mezza pensione in hotel con tutte le prime colazioni e le cene
• 4 pranzi come indicato nel programma (il 19, 21, 22 e 23 settembre)
• Bevande ai pasti (vino ed acqua minerale)
• Escursioni in minicrociera alle isole Eolie, come da programma, con spiegazioni del capitano a bordo: ◦ 19/09: minicrociera Isole di Alicudi e Filicudi
◦ 21/09: minicrociera Isola di Salina
◦ 22/09: minicrociera Isole di Panarea e Stromboli (notturna)
◦ 23/09: minicrociera all’Isola di Vulcano e giro isola • Servizio visite guidate come da programma: ◦ Taormina: mezza giornata
◦ Lipari: mezza giornata (compresi minivan per il giro dell’isola)
◦ Catania: mezza giornata • Auricolari per tutto il tour
• Ingresso al Teatro di Taormina
• Materiale di cortesia
• Assicurazione medico-bagaglio Amitour di Global Assistance
La quota individuale di partecipazione non comprende
• 4 pranzi liberi (il 18, 20, 24, 25 settembre)
• Eventuale applicazione delle tasse di soggiorno in hotel (da pagare in loco)
• Copertura anamento, su richiesta al costo del 4.5%
• Bevande extra ai pasti, ingressi non menzionati sopra, mance, extra in genere, tutto quanto non espressamente specificato alla voce “la quota individuale di partecipazione comprende”
• Eventuale applicazione delle tasse di soggiorno in hotel (da pagare in loco)
• Copertura anamento, su richiesta al costo del 4.5%
• Bevande extra ai pasti, ingressi non menzionati sopra, mance, extra in genere, tutto quanto non espressamente specificato alla voce “la quota individuale di partecipazione comprende”
Note generali
• Offerta con blocco posti
• Per questo viaggio è necessario partire con la Carta di Identità in corso di validità
• Per la parte normativa rimandiamo alle nostre condizioni generali di viaggio su www.diomiratravel.com e alle leggi che regolamentano il turismo
• Non è previsto nessun rimborso per chi si dovesse presentare alla partenza senza i documenti necessari per il viaggio o con documento scaduto
• L’ordine delle visite potrebbe subire delle variazioni
• Per questo viaggio è necessario partire con la Carta di Identità in corso di validità
• Per la parte normativa rimandiamo alle nostre condizioni generali di viaggio su www.diomiratravel.com e alle leggi che regolamentano il turismo
• Non è previsto nessun rimborso per chi si dovesse presentare alla partenza senza i documenti necessari per il viaggio o con documento scaduto
• L’ordine delle visite potrebbe subire delle variazioni
Condizioni di pagamento
Acconto € 500 all’atto dell’iscrizione
Saldo 1 mese prima della partenza
Modalità di iscrizione
• scheda di iscrizione (fornita da Diomira Travel)
• fotocopia della carta di identità in formato leggibile
• acconto di € 500, a favore di DIOMIRA TRAVEL SRL, IBAN IT92 C 02008 51120 000102705119, specificando nella causale: nome, cognome, acconto viaggio Isole Eolie 18/25 settembre 2025; oppure tramite assegno, contanti o carta di credito direttamente presso gli uffici Diomira Travel (su appuntamento)
• fotocopia della carta di identità in formato leggibile
• acconto di € 500, a favore di DIOMIRA TRAVEL SRL, IBAN IT92 C 02008 51120 000102705119, specificando nella causale: nome, cognome, acconto viaggio Isole Eolie 18/25 settembre 2025; oppure tramite assegno, contanti o carta di credito direttamente presso gli uffici Diomira Travel (su appuntamento)
1750 €
Quota e supplemento
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
MINIMO 25 PARTECIPANTI € 1750
MINIMO 20 PARTECIPANTI € 1820
MINIMO 15 PARTECIPANTI € 1910
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 390
• QUOTA VALIDA PER I MINIMI SOPRA INDICATI; QUALORA IL MINIMO NON FOSSE RAGGIUNTO, LA QUOTA SARA’ SOGGETTA AD UN POSSIBILE ADEGUAMENTO
MINIMO 25 PARTECIPANTI € 1750
MINIMO 20 PARTECIPANTI € 1820
MINIMO 15 PARTECIPANTI € 1910
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 390
• QUOTA VALIDA PER I MINIMI SOPRA INDICATI; QUALORA IL MINIMO NON FOSSE RAGGIUNTO, LA QUOTA SARA’ SOGGETTA AD UN POSSIBILE ADEGUAMENTO
Download
2025-ISOLE EOLIE.pdf (4.95 MB)