SUI PASSI DI SANTA TERESA DI LISIEUX

PELLEGRINAGGIO IN FRANCIA, SANTITÀ, MONACHESIMO, SPIRITUALITÀ - Lisieux, Mont Saint-Michel, Parigi e Normandia

8 Giorni/7 Notti

Itinerario di viaggio

8 Tappe
46153982_xl.jpg

LOCALITA’ D’ORIGINE – AEROPORTO DI MILANO – AEROPORTO DI PARIGI – ROUEN

Giorno

Ritrovo dei Partecipanti in sede. Incontro con l’accompagnatore, sistemazione su pullman riservato e trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza con volo di linea per Parigi. All’arrivo in aeroporto incontro con guida locale e partenza in pullman GT alla volta della Normandia, una delle regioni più ricche di fascino della Francia. Il suo territorio è noto per i suoi campi recintati da siepi, per i fiori colorati di Monet, per il delizioso sidro di mele, per le bianche scogliere e per le cittadine dalla storia antica. Arrivo a Rouen perla indiscussa della Normandia, un vero e proprio gioiello architettonico. Incastonata fra la Senna e il mare, Rouen è rimasta magicamente illesa dalle devastazioni della guerra e conserva non solo una delle più eccezionali cattedrali gotiche d’Europa ma un centro storico senza pari, che conserva un cuore medievale con più di 200 case a graticcio autentiche sopravvissute non solo al secondo conflitto mondiale ma anche alla Guerra dei Cent’anni. Qui inoltre trovò la morte sul rogo Giovanna d’Arco. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata della città, che include la cattedrale Notre-Dame, uno degli esempi più eccelsi di gotico francese con il suo pizzo di pietra che svetta verso il cielo, talmente bella con qualunque condizione atmosferica da aver ispirato le famose tele di Monet (circa una trentina). L’interno è affascinante con la sua purezza di linee e forme ed è il luogo dove è conservato il cuore di Riccardo Cuor di Leone. Il Gros-Horloge è uno dei monumenti più fotografati della città, una meravigliosa costruzione rinascimentale con un orologio che mostra anche le divinità della settimana e le fasi della luna. Sosta in Place du Vieux-Marché, dove nel medioevo venivano eseguite le condanne capitali compresa quella di Giovanna d’Arco nel 1431 e dove si trova anche un piccolo museo dedicato all’eroina locale. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
87916940_xl.jpg

ROUEN – FECAMP – ETRETAT – LISIEUX

Giorno

Prima colazione in hotel. Al mattino, partenza per Fecamp, cittadina posizionata ai piedi delle grandi scogliere di Etretat, caratterizzata da una forte vocazione marinara: da qui partivano i pescherecci per la pesca del merluzzo di Terranova. Visita del monastero del Palais Benedictine: qui un monaco benedettino inventò un elisir medicinale mescolando piante diverse, il digestivo Bénédictine appunto, uno dei più venduti al mondo. Oltre a un museo d’arte medievale potrete visitare la sala delle piante e delle spezie, la distilleria e le cantine. Percorrendo la Costa di Alabastro, caratterizzata da alte scogliere scolpite nella pietra calcarea e da spiagge di sabbia e ciottoli si raggiunge Étretat con la spiaggia e la Scogliera d’Aval, uno dei luoghi più suggestivi della costa. La variazione del colore della roccia, nelle diverse ore del giorno, e la luminosità del luogo sono un vero spettacolo della natura. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Lisieux, arrivo e visita dei luoghi di S. Teresa. Fu una religiosa, mistica e drammaturga francese, meglio nota come santa Teresa del Bambino Gesù, nome con il quale è venerata dalla Chiesa cattolica. Monaca carmelitana presso il monastero di Lisieux, è talora chiamata anche Santa Teresa di Lisieux o Santa Teresina, per distinguerla da Teresa d'Ávila. Visita del Santuario. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
108639501_xl.jpg

LISIEUX – HONFLEUR – DEAUVILLE – CAEN

Giorno

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Honfleur, delizioso porto sull’Atlantico, il cui fascino ha ispirato, sin dall’Ottocento, pittori, scrittori ed artisti. Visita della città; in particolare, si visiteranno il vecchio porto incorniciato da splendide case colorate a graticcio che vi daranno l’illusione di vivere dentro a una cartolina; la Chiesa di Sainte Catherine, interamente costruita in legno nel XV sec. dai "maestri d’ascia" dei locali cantieri navali. Pranzo in ristorante. Proseguimento con sosta nella località balneare di Deauville, raffinata ed elegante con le sue boutique esclusive, il casinò frequentato da celebrità soprattutto in occasione del Festival of American Film: fin dagli inizi del XX secolo Deauville divenne dimora di personaggi illustri come Cocò Chanel che qui aprì una boutique nel 1913, di reali, industriali e politici da tutto il mondo come Winston Churchill o ricchi e altolocati parigini. La sua spiaggia è decisamente una delle più belle della Normandia e i suoi ombrelloni multicolori sono tra i più fotografati diventandone il simbolo. Arrivo a Caen e breve visita della città, con i suoi antichi quartieri del centro storico. Nata da un’isola fortificata dai Normanni alla confluenza dell’Orne e dell’Odon, Caen era la città preferita di Guglielmo il Conquistatore, che vi fece costruire un castello e due abbazie: l’Abbazia degli uomini e l’Abbazia delle donne. La “città verde” offre oggi un aspetto molto accogliente, con le sue case in pietra locale, i suoi monumenti antichi e le realizzazioni moderne. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
83188418_xl.jpg

CAEN – SPIAGGE DELLO SBARCO – BAYEUX – CAEN

Giorno

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata delle Spiagge dello Sbarco, il D-Day avvenuto il 6 giugno 1944 e dei siti della battaglia di Normandia. Ad Arromanches la bassa marea rende ancora visibili i resti del porto artificiale costruito in una sola giornata dalle truppe britanniche. I plastici e i filmati del Museo dello Sbarco di Arromanches, una sosta sulla spiaggia di Omaha Beach e una visita al Cimitero americano di Colleville sur Mer consentono di comprendere lo svolgimento di quei drammatici eventi che impressero un nuovo corso alla storia dell’Europa. Trasferimento a Bayeux per pranzo in ristorante. In questa cittadina si può ammirare il celebre Arazzo della Regina Matilde: si tratta di una tela di lino ricamata, lunga 70 metri, risalente al XI secolo – opera d’arte e prezioso documento storico ad un tempo – sulla quale vengono narrate per immagini le vittoriose gesta del duca normanno Guglielmo che, dopo la vittoriosa battaglia di Hastings nel 1066, viene incoronato Re d’Inghilterra e dà inizio ad un lungo periodo di dominazione normanna sull’Inghilterra. L’Arazzo della Regina è stato inserito dall’UNESCO tra i Patrimoni dell’Umanità. Rientro in serata in hotel, cena e pernottamento.
110084841_xl.jpg

CAEN – MONT SAINT MICHEL – SAINT MALO

Giorno

Prima colazione in hotel. Partenza per Mont Saint Michel, famoso complesso monastico e storica meta di pellegrinaggio, arroccato sopra un isolotto di fronte alla costa normanna, nel punto in cui questa si salda alla costa bretone, l’abbazia di Mont St. Michel si innalza superba sulla cima della collina. Il Mont Saint Michel è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Nel corso della visita guidata si salirà alla Chiesa abbaziale, sulla sommità dell’isola, da dove si gode una splendida vista sulla baia circostante. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per St. Malo e visita della città fortificata. St Malo, in passato conosciuta per le avventure dei propri navigatori, fu pesantemente bombardata nella seconda guerra mondiale; restaurata completamente, oggi la città si presenta con un porto commerciale e meta di turisti per la villeggiatura. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
82520790_xl.jpg

SAINT MALO – CHARTRES – PARIGI

Giorno

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Chartres. All’arrivo pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita guidata della splendida Cattedrale, consacrata alla Vergine (Notre-Dame), il più celebre monumento della cittadina, nonché uno degli edifici religiosi più importanti del mondo ed uno dei più perfetti in architettura gotica. Al termine partenza per Parigi. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere, cena. Di sera navigazione in Bateau Mouche. Pernottamento.
85251676_xl.jpg

PARIGI

Giorno

Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con la guida locale in hotel e partenza in pullman riservato per un’intera giornata di visita della città. Si inizierà dal quartiere di St. Germain-des-prés: una serie di stradine, con tanti bar, molto animate e frequentatissime la sera. La storia del quartiere è tra le più affascinanti: è nelle sue strade e nei suoi storici caffè, infatti, che si riunivano durante l’occupazione e poi nel dopoguerra gli intellettuali più anticonformisti, come Boris Vian, Jean-Paul Sartre e Simone de Beauvoir. Noteremo anche l’abbazia di Saint Germain, la più antica chiesa di Parigi. Di seguito raggiungeremo l’Île de la Cité per ammirare la superba Notre Dame, capolavoro dell'architettura gotica parigina, inserita tra i due bracci della Senna viene anche chiamata "Nave di Pietra" per la sua austerità e la sua collocazione. Con preziosi rosoni e forme melodiose, questa chiesa rappresenta uno dei monumenti più belli di Parigi. Visita della Sainte Chapelle, un gioiello dello stile gotico e dell’arte di decorare il vetro. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio raggiungeremo il più celebre viale del mondo, gli Champs-Elysees con i suoi tanti negozi, ristoranti e cafè alla moda e con l’Arco di Trionfo, altro celebre monumento della città. A seguire raggiungeremo Place de l’Opera, dove potremo ammirare l’esterno dell’Opera Garnier ed il colonnato del Louvre. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
44042665_xl.jpg

PARIGI – AEROPORTO DI MILANO – LOC. D’ORIGINE

Giorno

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale in hotel e partenza in pullman riservato per un’altra giornata di visita della città. Si inizierà con quello che è certamente uno dei monumenti più visitati e ammirati di Parigi, la Tour Eiffel. Nata come struttura temporanea in occasione dell’Esposizione Universale del 1889, la Tour Eiffel è da 120 anni il simbolo di Parigi. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita del famoso quartiere di Montmartre: antico paesino di vignaioli e una delle zone più visitate di Parigi. Il simbolo di Montmartre è la Basilica del Sacré-Coeur, nota per la grande scalinata terrazzata con 237 scalini che portano nella parte alta della città. Breve tempo libero prima della partenza per l’aeroporto di Parigi. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Milano. All’arrivo transfer con pullman privato in sede.
Stampa itinerario
Prezzi su richiesta

Download

Condividi su