SUI PASSI DI SAN PAOLO
PELLEGRINAGGIO IN GRECIA: La Grecia è una terra entusiasmante, la sua bellezza è unica al mondo; impreziosita dai suoi antichi monumenti, che ci raccontano la grandezza del popolo Ellenico.
7 Giorni/6 Notti
Volo di linea + bus privato locale
Una terra arricchita da antiche tradizioni rurali ma anche da numerose testimonianze per un percorso di fede e spiritualità, dai viaggi missionari di San Paolo, allo splendore degli antichi monasteri ortodossi delle meteore.
Una terra arricchita da antiche tradizioni rurali ma anche da numerose testimonianze per un percorso di fede e spiritualità, dai viaggi missionari di San Paolo, allo splendore degli antichi monasteri ortodossi delle meteore.
Itinerario di viaggio
7 Tappe
LOC. D’ORIGINE – AEROPORTO DI MILANO – ATENE
Giorno
Ritrovo dei Sig. partecipanti in sede, incontro con l’accompagnatore e trasferimento con bus privato verso l’aeroporto di Milano Malpensa, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Atene. Arrivo e possibilità di Celebrazione della S. Messa; al termine trasferimento privato in hotel ad Atene. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
ATENE – ANTICA CORINTO – MICENE – ATENE
Giorno
Prima colazione in hotel. Partenza per Corinto, con breve sosta al famoso Canale che connette il Mar Egeo con il Mar Ionio. Proseguimento per la visita dell’Antico Corinto, luogo in cui San Paolo ha vissuto per due anni. Si potranno ammirare l’Agorà e il Tempio di Apollo, testimonianze dell’antica ricchezza e importanza di questo sito. Pranzo in ristorante caratteristico. Partenza per Micene e visita del Tesoro di Atreo e del sito Archeologico con la famosa Porta dei Leoni e le Mura Ciclopiche. Rientro ad Atene nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento.
ATENE
Giorno
Prima colazione in hotel. In mattinata, visita della città di Atene durante la quale si potranno ammirare l’Acropoli, con il Partenone e l’Eretteo, accompagnati dalla meravigliosa vista della città dalla collina dell’Areopago dove Paolo pronunciò il suo famoso sermone (Atti 17: 15-34). L’Apostolo arrivò ad Atene da Veria e durante la sua permanenza predicava liberamente per le strade, parlava alla gente nella Sinagoga e nel mercato, motivo per il quale fu poi espulso dalla città. Si visiteranno poi l’Agorà, il Museo dell’Acropoli e si proseguirà con una passeggiata tra le stradine della città antica, la famosa Plaka, con la sua frizzante moltitudine di negozietti e bar, raggiungendo la piccola chiesetta di Notre Kapnikareas, uno dei principali monumenti bizantini nel centro di Ermou, e la Cattedrale di Atene “Metropoleos”; Celebrazione della S. Messa ed incontro con il Vescovo. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento.
ATENE – OSIOS LUCAS – DELFI – KALAMBAKA
Giorno
Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza da Atene con la guida per la visita al Monastero di San Luca (Osios Lucas) uno delle più importanti testimonianze dell’architettura e dell’arte Bizantina (Patrimonio Mondiale dell’UNESCO). Proseguimento per la visita al famoso Sito Archeologico di Delfi, conosciuto nell’antichità per la sua energia mistica e per il potere del Dio Apollo. Sul Monte Parnasso, in un paesaggio di immensa bellezza, si ritrovano le rovine del Santuario di Apollo e il Museo, ricco di capolavori dell’antica scultura come ad esempio l’Auriga di bronzo. Pranzo in un ristorante locale e partenza per Kalambaka. All’arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
KALAMBAKA – METEORE – VERGHINA – VEROIA – SALONICCO
Giorno
Prima colazione in hotel. In mattinata, visita alle Meteore. In uno scenario unico, sulla sommità di enormi rocce e come sospesi tra la terra e il cielo, si ergono i famosi Monasteri senza età considerati esemplari unici di arte Bizantina, che custodiscono all’interno grandi tesori storici e religiosi. Dopo il pranzo a Kalambaka partenza per Verghina. Si vedranno i resti del monumentale palazzo del regno di Macedonia, riccamente decorato con mosaici e stucchi dipinti, la necropoli con oltre 300 tumuli, alcuni dei quali risalenti all’XI secolo. Tra le tombe reali, una è stata identificata come quella di Filippo II, re di Macedonia dal 359 al 336 a.C. e padre di Alessandro Magno. Al termine della visita, proseguimento per la città di Veroia, città costruita molto vicino alla piccola collina che la tradizione locale riconosce come luogo dove San Paolo ha predicato e dove oggi si trova l’Altare di San Paolo. Verso il tardo pomeriggio. partenza per Salonicco. All’arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
SALONICCO – PHILIPPI – KAVALA – SALONICCO
Giorno
Prima colazione in hotel e partenza per la città di Filippi percorrendo la strada “Egnatia”, realizzata sulla traccia dell’antica strada romana. Durante il percorso si ammireranno i due laghi di Koroni e Volvi e il villaggio di Asprovalta, con visita alla famosa statua del Leone di Amfipoli. A seguire, proseguimento per il luogo dove fu battezzata Santa Lydia, prima donna Cristiana in Europa, e per il sito archeologico di Filippi con il suo Foro Romano, i resti delle due basiliche paleocristiane (la prigione dove è stato detenuto San Paolo nel 50 d.C.) e l’antico Teatro Greco. Celebrazione della S. Messa. Partenza per Kavala e breve giro della città e del suo porto. Pranzo in un ristorante locale. Partenza per Salonicco ed arrivo in serata, cena e pernottamento.
SALONICCO – ATENE – AEROPORTO DI MILANO – LOC. D’ORIGINE
Giorno
Prima colazione. Al mattino, visita alla Cattedrale di S. Demetrio e giro panoramico con il bus e la guida: visita (solo esterni) delle chiese bizantine di Panaghia Chalkeon e Aghia Sofia, la Torre Bianca, l’Arco di Galerio, la Rotonda e le antiche fortificazioni. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con voli di linea per Milano (via Atene). All’arrivo, trasferimento privato in sede e fine dei servizi.