PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA
PELLEGRINI DI SPERANZA IN OCCASIONE DEL GIUBILEO 2025
8 giorni/7 notti
È l’occasione per non dimenticare i nostri fratelli cristiani in Terra Santa, perché visitando almeno una Basilica tra Santo Sepolcro (Gerusalemme), Natività (Betlemme) e Annunciazione (Nazareth), (nota diffusa dalla Santa Sede il 13 maggio), si può conseguire l’indulgenza giubilare concessa dal Santo Padre; completare l’anno giubilare in Terra Santa, sarà un grande aiuto per le comunità cristiane
Itinerario di viaggio
8 Tappe
AEROPORTO DI MILANO – TEL AVIV – NAZARETH
Giorno
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con il volo per Tel Aviv. All’arrivo incontro con la guida e trasferimento in pullman a Nazareth. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
NAZARETH – CAFARNAO – TABGA – BEATITUDINI – NAZARETH
Giorno
Prima colazione in hotel. Al mattino visita della Basilica dell’Annunciazione, dove si trova la Grotta, la casa di Maria dove ricevette l’annuncio dell’angelo. Passaggio attraverso la Porta Santa per l’ottenimento dell’indulgenza plenaria. Si prosegue con gli scavi dell’antico villaggio. Pranzo. Proseguimento verso Cafarnao, importante sito archeologico e luogo prediletto per la predicazione di Gesù. Visita dei resti archeologici della casa di Pietro e dell’antica sinagoga. Si prosegue verso Tabga: la Chiesa del Primato e la Chiesa della Moltiplicazione dei pani e dei pesci, al termine sosta al Santuario del Monte delle Beatitudini. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
NAZARETH – CANA – MONTE TABOR – BETLEMME
Giorno
Prima colazione in hotel e visita di Nazareth: Fontana della Vergine, Sinagoga, Chiesa di San Giuseppe. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Cana per ricordare il primo miracolo di Gesù: “Le nozze di Cana”. Successivamente, salita al Monte Tabor per visitare la Chiesa della Trasfigurazione. Tempo per la meditazione. Al termine trasferimento a Betlemme. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
BETLEMME – QASR AL YAHUD – GERICO – BETLEMME
Giorno
Prima colazione in hotel. Partenza per l’esperienza nel deserto di Giuda. Discesa nella depressione del Giordano e sosta al luogo che ricorda il Battesimo di Gesù, Qasr al Yahud. Proseguimento per Gerico. Pranzo. Nel pomeriggio sosta all’albero di Zaccheo e ai piedi del Monte delle Tentazioni. Rientro a Betlemme in hotel, cena e pernottamento.
BETLEMME
Giorno
Prima colazione in hotel. Al mattino salita verso la Piazza della Mangiatoia e visita alla Basilica della Natività. Dell’antica basilica di Sant’Elena si possono ammirare stupendi tratti di pavimento a mosaico, mentre i mosaici e le pitture in stile bizantino si devono ai Crociati. Nell’adiacente Chiesa Santa Caterina, nel Chiostro di San Gerolamo, passaggio attraverso la Porta Santa per l’ottenimento dell’indulgenza plenaria. A seguire visita alla Grotta del latte dove, secondo la tradizione, la Sacra Famiglia si sarebbe rifugiata durante la Strage degli Innocenti. Pranzo. Nel pomeriggio visita al Campo dei Pastori, il luogo dove i pastori ricevettero dagli angeli l’annuncio della nascita di Gesù. Tempo a disposizione per scoprire le numerose botteghe artigiane specializzate nella lavorazione della madreperla e del legno d’ulivo. Rientro in hotel a Betlemme, cena e pernottamento.
BETLEMME – GERUSALEMME – BETLEMME
Giorno
Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento a Gerusalemme e visita al Monte degli Ulivi, uno dei luoghi più suggestivi da dove poter contemplare la geografia biblica della città santa. Visita alla Chiesa del Padre Nostro. Proseguimento verso il Santuario del Dominus Flevit, scendendo lungo il Monte degli Ulivi, si costeggia il cimitero ebraico fino ad arrivare ai piedi del Monte, dove si trova il giardino del Getsemani (detto anche Orto degli Ulivi), un luogo dove spesso Gesù si ritirava con i discepoli a pregare. Qui si visita la Basilica dell’Agonia e passaggio attraverso la Porta Santa per l’ottenimento dell’indulgenza plenaria. Successivamente visita della Grotta dell’arresto ed infine la Tomba di Maria al Getsemani. Pranzo. Nel pomeriggio sosta alla chiesa crociata di Santa Anna con l’adiacente Piscina di Betzaeta, nominata nel Vangelo secondo Giovanni come luogo in cui è avvenuto un miracolo di Gesù: la guarigione del paralitico. Partendo dalla Chiesa della Flagellazione percorreremo la Via Dolorosa, sostando nelle stazioni della Via Crucis sino ad arrivare alla Basilica del Santo Sepolcro. Visita e tempo a disposizione per le devozioni personali. Al termine rientro in hotel a Betlemme. Cena e pernottamento.
BETLEMME – GERUSALEMME – AIN KAREM – BETLEMME
Giorno
Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento a Gerusalemme. Visita del Monte Sion, dove si trova la sala del Cenacolo. Adiacente al Cenacolo si potrà visitare la Basilica benedettina della Dormitio Virginis. Pranzo. Nel pomeriggio passeggiata lungo i quartieri della città vecchia fino a raggiungere il Kotel, ovvero il Muro Occidentale, unica porzione di muro rimasta dell’antico tempio di Gerusalemme e grande punto di riferimento per la religione ebraica. Trasferimento ad Ain Karem per la visita del Santuario di San Giovanni Battista e della Chiesa della Visitazione. Rientro in hotel a Betlemme, cena e pernottamento.
BETLEMME – GERUSALEMME – AEROPORTO DI TEL AVIV – AEROPORTO DI MILANO
Giorno
Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento a Gerusalemme, tempo libero per le devozioni personali e per il completamento libero delle visite. In base agli operativi aerei, trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.