PELLEGRINAGGIO IN GIORDANIA CON VISITA DI ISTANBUL

8 Giorni/7 Notti
Il pellegrinaggio in Giordania echeggia delle storie riportate nella Sacra Bibbia, dalla figura di Mosè sul Monte Nebo, alla scoperta di un’area di grande importanza spirituale identificabile nelle pianure di Moab” citate nell’antico Testamento. La Giordania è l’unico territorio della Terra Santa che riunisce le vite di Mosè, Giosuè, Elia, Eliseo, Giovanni Battista e Gesù. Tra i tesori naturali ed archeologici più importanti della Giordania si visiteranno la magnifica Petra, antica città dei Nabatei e l’antico sito romano di Jerash, definita la Pompei d’oriente, che rendono unico il viaggio in Giordania. Nel nostro itinerario è prevista una visita a Istanbul, che rappresenta un ponte di collocamento storico e religioso tra occidente ed oriente.

Itinerario di viaggio

8 Tappe
temple-of-hercules-amman-citadel-1600x900.jpg

LOC. D’ORIGINE – AEROPORTO DI MILANO MALPENSA – AMMAN

Giorno

Ritrovo dei Signori partecipanti in sede, sistemazione in pullman riservato e trasferimento all’aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea (non diretto) per Amman. All’arrivo sistemazione in hotel nelle camere riservate e pernottamento.
jordan-tours-727040.jpg

AMMAN – UMM QAYS – JERASH – AMMAN

Giorno

Prima colazione in hotel. Intera giornata di escursione ai siti archeologici a nord della capitale. Al mattino visita di Umm Qays (l'antica Gadara, che domina il lago di Tiberiade ed è circondata dalle alture del Golan), città della Giordania sorta sulle rovine della ellenistico-romana Gadara. Umm Qays fu anche chiamata Antiochia e fu una città semiautonoma della Decapoli romana. Pranzo in ristorante durante le visite. Trasferimento a Jerash (la “Pompei d’ Oriente”), anche conosciuta come Gerasa. La città fece parte di un sodalizio commerciale e militare assieme ad altre nove città denominate Decapolis, che sfociò, nei primi anni dell'era cristiana, in un periodo di grande splendore. Grazie alla presenza del fiume Wadi Jerash, già nel Neolitico il centro era abitato, e d'altronde i resti che affiorano oggi dai siti archeologici appartengono ad un ventaglio storico che va dall'età del bronzo a quella romana. Oggi Jerash è la più estesa area archeologica del nord della Giordania e conserva ancora un bel teatro, il tempio di Zeus e quello di Artemide con le alte colonne, il ninfeo, il cardo maximo ed il foro. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
jordan-1261120.jpg

AMMAN – MADABA – MONTE NEBO – SHAWBAK – PETRA

Giorno

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Madaba: “la città dei mosaici", la cui principale attrazione è un mosaico bizantino del VI secolo, situato all’interno della chiesa ortodossa di San Giorgio, e che rappresenta Gerusalemme e altri luoghi sacri. Si raggiunge quindi il Monte Nebo, il memoriale di Mosè: da qui si gode una vista stupenda attraverso la valle del Giordano ed il Mar Morto. Pranzo in ristorante durante le visite. Nel pomeriggio sosta a Shawbak, solitaria testimonianza della gloria dei Crociati, abbarbicato sulle pendici di una montagna. Partenza per Petra. All’arrivo sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
jordan-1846286.jpg

PETRA

Giorno

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Petra. Nascosta tra le antiche valli del sud della Giordania, è considerata il tesoro nazionale più importante e mistico. Scavate interamente nella roccia dal naturale color rosa, le rovine di Petra - antica città dei Nabatei - comprendono templi, teatri romani, monasteri, case e vie. Un sentiero molto stretto porta fino al Siq, gola che conduce al cuore della città. A mano a mano ci si addentra nel Siq, il passaggio diventa sempre più angusto e le pareti dei monti assumono un arcobaleno di colori. Il passaggio poi si allarga improvvisamente e appare il Tesoro, al Khazneh, il monumento più solenne di Petra. Uno spettacolo davvero straordinario! Pranzo in ristorante durante le visite. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
ISRAELE E MAR MORTO 1.jpg

PETRA – PICCOLA PETRA – WADI RUM – MAR MORTO

Giorno

Prima colazione in hotel. Al mattino visita della Piccola Petra. Partenza in direzione sud verso il Deserto di Moab per l’emozionante escursione in fuoristrada a Wadi Rum, deserto che si presenta con un paesaggio lunare fatto di antichissime vallate e montagne esposte al sole, famoso per le vicende relative a Lawrence d’Arabia. Pranzo durante le visite. Si prosegue per il Mar Morto. All’ arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
amman-teatro-romano-viaggi-giordania-43714495.jpg

MAR MORTO – BETANIA – MACHERONTE – MAR MORTO

Giorno

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Al Maghtas (Betania), una località che si trova in prossimità del fiume Giordano, famosa perchè luogo biblico dove Giovanni il Battista battezzò Gesù. In silenzio si percorrerà il breve sentiero che porta a quel luogo così spiritualmente suggestivo per rinnovare il rito battesimale. Proseguimento per Macheronte, famosa per essere stata lo scenario della prigionia e morte di Giovanni il Battista. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro in hotel e tempo a disposizione per il relax.
istanbul-3392786_960_720.jpg

MAR MORTO – AMMAN – ISTANBUL

Giorno

Nelle prime ore del mattino trasferimento in aeroporto. Partenza per Istanbul. All’arrivo incontro con la guida e inizio della visita della città con l’antico Ippodromo, utilizzato per le corse dei carri e centro della vita pubblica bizantina, la Moschea di S. Sofia, uno dei più splendidi monumenti di tutti i tempi, fondata da Costantino il Grande e ricostruita da Giustiniano nel VI secolo, e la Cisterna sotterranea. Al termine delle visite trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
istanbul-908510_960_720.jpg

ISTANBUL – AEROPORTO DI MILANO MALPENSA – LOC. D’ORIGINE

Giorno

Prima colazione in hotel. Al mattino crociera sul Bosforo con battello privato durante il quale si possono ammirare le tipiche abitazioni di legno che si affacciano sulla riva asiatica ed europea ed il Palazzo Dolmabahce. Proseguimento con la visita della Moschea di Rustem Pasa e del bazar delle spezie. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro (non diretto) in Italia. All’arrivo trasferimento in sede e fine dei servizi.
Stampa itinerario
Prezzi su richiesta

Download

Condividi su