PELLEGRINAGGIO A GERUSALEMME IN OCCASIONE DELLA PROCESSIONE DELLA DOMENICA DELLE PALME

PER VIVERE E PREGARE INSIEME AI CRISTIANI DELLA TERRA SANTA, IN OCCASIONE DELLA DOMENICA DELLE PALME

5 giorni/4 notti
Domandate pace per Gerusalemme: sia pace a coloro che ti amano, sia pace sulle tue mura, sicurezza nei tuoi baluardi. Per i miei fratelli e i miei amici io dirò: «Su di te sia pace!».  (Sal.121,6-7)
 

Itinerario di viaggio

5 Tappe
shutterstock_397566544 - Copia.jpg

AEROPORTO DI MILANO – AEROPORTO DI TEL AVIV – BETLEMME

Giorno
Giovedì 21 Marzo 2024

Ritrovo dei Signori partecipanti all’aeroporto di Milano, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Tel Aviv. All’arrivo, trasferimento in pullman a Betlemme. Passeggiata lungo le vie della suggestiva città di Betlemme. Al termine sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Cortile S.Caterina Betlemme.jpg

BETLEMME

Giorno
Venerdì 22 Marzo 2024

Prima colazione in hotel. Al mattino visita della Basilica della Natività, alla grotta, il luogo dove e’ nato Gesu’, alla chiesa di Santa Caterina, alle grotte sotterranee di San Giuseppe e San Gerolamo.  Celebrazione della Santa Messa. A seguire visita alla Grotta del latte, luogo di grande suggestione e di fede legato al culto della Vergine Maria. Trasferimento al villaggio arabo di Beit Sahur, per il pranzo tipico palestinese. Al termine visita al Campo dei pastori, dove si trova la cappella del “Gloria in Excelsis” e numerose grotte ritrovate in questo campo.  Si ritorna verso Betlemme, per tempo libero nella Piazza della Mangiatoia e per curiosare tra le botteghe artigiane della lavorazione del legno d'ulivo.   Rientro in hotel, cena e pernottamento.  Dopo cena e' previsto un incontro con delle realta' locali per una testimonianza.
S.Sepolcro Piazzale 3.jpg

BETLEMME – GERUSALEMME

Giorno
Sabato 23 Marzo 2024

Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento a Gerusalemme per la visita al Monte degli Ulivi: Cappella dell’Ascensione, Chiesa del Padre Nostro; scendendo, sosta al cimitero Ebraico, Dominus Flevit, Chiesa del Getsemani. Santa Messa. Tomba della Vergine. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partecipazione alla Via Crucis lungo la via dolorosa, che si concluderà al Santo Sepolcro.  Visita della Basilica del Santo Sepolcro e tempo a disposizione per le devozioni personali. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 
Veduta di Gerusalemme - Copia.jpg

GERUSALEMME: DOMENICA DELLE PALME – GERUSALEMME

Giorno
Domenica 24 Marzo 2024

Prima colazione in hotel.  Al mattino partecipazione alla celebrazione solenne nel Santo Sepolcro, presieduta dal Patriarca dei Latini Cardinale Pierbattista Pizzaballa. È un’esperienza bellissima, ricca della liturgia della Terra Santa. Al termine tempo a disposizione Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio ritrovo a Betfage per partecipare alla solenne processione della Domenica delle Palme. La processione si concluderà alla Chiesa di Sant’Anna con la benedizione del Patriarca. Al termine della processione si seguirà il corteo degli scout che sfileranno nelle strade di Gerusalemme lungo le antiche mura, dalla porta di Santo Stefano alla porta Nuova. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
ORA SANTA.jpg

GERUSALEMME – AEROPORTO DI TEL AVIV – AEROPORTO DI MILANO

Giorno
Lunedì 25 Marzo 2024

Prima colazione in hotel. Al mattino visite al Monte Sion, al Cenacolo e alla Dormitio Virginis. Celebrazione della Santa Messa al Cenacolino.  Si prosegue verso il kotel e muro del pianto, attraversando il quartiere ebraico, ed esplorando gli altri caratteristici quartieri della città.  Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Arrivo e fine dei servizi.

La quota individuale di partecipazione comprende

•    Sistemazione in hotel 3/4 stelle, nelle località come da programma, in camere doppie
•    Trattamento di pensione completa, dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo 
•    Tour in pullman GT locale
•    Visite ed escursioni come da programma
•    Ingressi come da programma
•    Guida biblica per tutto il tour 
•    Auricolari
•    Materiale di cortesia
•    Assicurazione medico-bagaglio AMITOUR by Global Assistance  

La quota individuale di partecipazione non comprende

•    Volo Milano-Tel Aviv a/r in classe economica
•    Kg. 20 di bagaglio in franchigia
•    Tasse aeroportuali e adeguamento carburante (da riconfermare all’emissione dei biglietti aerei)
•    Polizza anamento, su richiesta, pari al 4,5% della quota di partecipazione
•    Mance
•    Bevande ed extra in genere
•    Tutto quanto non espressamente specificato alla voce “la quota individuale di partecipazione comprende”
 

Note generali

•    Offerta con blocco posti solo sui servizi a terra 
•    Per questo viaggio è richiesto il passaporto in corso di validità con scadenza residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro
•    All’iscrizione è richiesta la fotocopia del passaporto da far pervenire a Diomira Travel (pagina anagrafica e pagina con la data di scadenza o rinnovo), scheda di iscrizione compilata 
•    Per le persone che non hanno la cittadinanza italiana, preghiamo accertarsi circa i documenti necessari per poter effettuare questo viaggio
•    Per la parte normativa rimandiamo alle nostre condizioni generali di viaggio e alle leggi che regolamentano il turismo. www.diomiratravel.it
•    Non è previsto nessun rimborso per chi si dovesse presentare alla partenza senza i documenti necessari per il viaggio o con documento scaduto   
 

Condizioni di pagamento

ACCONTO    25% alla conferma del viaggio 
SALDO         40 giorni prima della partenza
 

Modalità di iscrizione

TERMINE ISCRIZIONI: 15 MARZO 2024 
Stampa itinerario

Quota e supplemento

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DEI SERVIZI A TERRA
PER MINIMO 15/20 PARTECIPANTI                     EURO 880    
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA                    EURO 250                  

VOLO SU RICHIESTA, PARTENZA DA MILANO E DAI PRINCIPALI AEROPORTI ITALIANI 
             
•    QUOTA VALIDA PER IL MINIMO PARTECIPANTI SOPRA INDICATO
•    NEL CASO IN CUI NON VENISSE RAGGIUNTO IL MINIMO PARTECIPANTI PAGANTI, LA QUOTA POTREBBE SUBIRE UN ADEGUAMENTO  

Condividi su