MONACO DI BAVIERA E I SUOI CASTELLI

4 Giorni/3 Notti
Bus

Itinerario di viaggio

4 Tappe
86105426_xl.jpg

LOCALITÁ DI ORIGINE – MONACO DI BAVIERA

Giorno

Incontro dei signori partecipanti, sistemazione in bus GT e partenza per Monaco di Baviera. Pranzo libero lungo il percorso. All’arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
shutterstock_309376655.jpg

MONACO DI BAVIERA – NEUSCHWANSTEIN – MONACO DI BAVIERA

Giorno

Colazione e pernottamento in hotel. Il mattino intera giornata dedicata all’escursione ai Castelli Bavaresi. Partenza verso Schwangau. Visita con audioguida del castello di Neuschwanstein. Salita al castello con i bus navetta. Il castello fu commissionato dal re Ludwig II di Baviera come ritiro personale ed omaggio al genio del musicista Richard Wagner da lui particolarmente amato. Il re amava rimanere isolato dal mondo e questo luogo era divenuto per lui un rifugio personale, ma dopo la sua morte nel 1886 esso fu aperto subito al pubblico, desideroso di visitare quello che veniva decantato come un progetto fantasioso. Può essere annoverato fra i castelli e le fortezze più visitati in Europa: circa 1,4 milioni di visitatori all'anno. Ha ispirato i castelli delle fiabe della Walt Disney, che lo prese a modello per alcuni tra i suoi più celebri film d'animazione, tra cui Biancaneve e i sette nani, Cenerentola. Pranzo libero. Al termine delle visite, partenza per Monaco di Baviera. Lungo il percorso, breve sosta per la visita alla Wieskirche, un grazioso santuario del 1730, situato in un prato da pascolo tipico di montagna, all’interno si trova la statua lignea del “Cristo flagellato” venerato dai pellegrini che qui si recano numerosi in preghiera. Questo capolavoro, realizzato dai fratelli Dominikus e Johann Baptist Zimmerman di Wessobrunn, fa parte dei beni culturali del Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Cena tipica in birreria. Rientro in hotel e pernottamento.
51450301_xl.jpg

MONACO DI BAVIERA

Giorno

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Monaco di Baviera. Il mattino mezza giornata di visita con guida della città. Visita della famosa Marienplatz con l’imponente edificio neogotico che è sede del Municipio della città. Famosissima in questa piazza è la Torre dell’Orologio, il Glockenspiel, il più grande carillon della Germania che si aziona ben tre volte al giorno con i suoi burattini. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita libera dell’esterno del Castello di Nymphenburg, fino al 1918 una delle principali residenze estive dei Wittelsbach. L’origine del castello risale al 1662 quando la principessa Enrichetta Adelaide di Savoia diede alla luce il primogenito Max Emanuel. Il consorte volle regalare alla moglie una villa per le vacanze in una zona che allora era in aperta campagna e che ora è inglobata nella città di Monaco. Tra i diversi saloni aperti al pubblico, il salone delle feste, dove venne battezzato il re delle favole Ludwig II e dove si esibì Mozart all’età di sei anni, e la galleria delle bellezze, che conserva i ritratti delle più belle nobildonne e cortigiane dell’epoca. La visita del castello prosegue poi nel grande parco dove, nascosti da piante secolari, si trovano una serie di padiglioni destinati ai membri della famiglia Wittelsbach. Al termine delle visite, rientro in hotel.
37942401_xl.jpg

MONACO DI BAVIERA – SALISBURGO – LOCALITÁ DI ORIGINE

Giorno

Colazione in hotel. Il mattino partenza per Salisburgo e sosta per la visita libera della caratteristica città medievale che ha dato i natali a Mozart. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro.
Stampa itinerario
Prezzi su richiesta

Download

Condividi su