MEDJUGORJE: PACE, FEDE, PREGHIERA

Pellegrinaggio mariano a Medjugorje, con visita di Trieste, storica città di confine, Otočac, nella valle della Gacka, e dei laghi di Plitvice.

5 Giorni/4 Notti
Viaggio in pullman GT

Itinerario di viaggio

5 Tappe
OTOČAC.jpg

LOCALITÀ D’ORIGINE – TRIESTE – OTOČAC

Giorno

Nelle prime ore del mattino ritrovo dei partecipanti, sistemazione sul pullman GT e partenza verso la Croazia. Sosta a Trieste per tour panoramico della bella città di confine con discesa nei punti di maggior interesse: Piazza Unità d’Italia, il Colle Capitolino con il Castello e la Cattedrale di S. Giusto. Si salirà quindi sul caratteristico Tram di Opicina per raggiungere il punto panoramico da cui si potrà ammirare la città dall’alto. Arrivo e pranzo tipico in ristorante. Al termine proseguimento per la Croazia. Arrivo a Otočac, il maggiore centro abitato tra Velebit e Mala Kapela, sorge nell’incantevole valle della Gacka. Il territorio della Gacka era abitato fin dalla preistoria. Il sito preistorico più remoto si trova all’interno di una caverna in località Lešće. Il fiume Gacka è noto per la limpidezza delle sue acque e per essere abitato da una gran quantità di trote. In prossimità della sua sorgente, a Sinac, ci sono mulini che testimoniano della vita di un tempo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Croazia4.jpg

OTOČAC – LAGHI DI PLITVICE – MEDJUGORJE

Giorno

Prima colazione in hotel. Al mattino si raggiunge in pullman il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice. Questo capolavoro della natura è composto da 16 grandi e piccoli laghi disposti come su una scalinata, che formano bellissime cascate, la più alta delle quali è la “grande cascata” di 78 metri. Pranzo in ristorante interno al parco. Nel pomeriggio proseguimento per Medjugorje, arrivo e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Medjugorje4.jpg

MEDJUGORJE

Giorno

Pensione completa in hotel. Intera giornata a Medjugorje e visita ai luoghi delle apparizioni, al Santuario “Regina della Pace”. Possibilità di incontro con i veggenti. Celebrazione della Santa Messa. Nel pomeriggio, Via Crucis e celebrazione del Rosario. Alla sera, per chi lo desiderasse, sarà possibile partecipare all’adorazione eucaristica.
Medjugorje_2.jpg

MEDJUGORJE

Giorno

Pensione completa in hotel. Al mattino celebrazione della Santa Messa. Tempo a disposizione per le devozioni personali. Visita delle due comunità più significative di Medjugorje: “Comunità Mariana Oasi della Pace”, comunità contemplativa di fratelli e sorelle, celibi, tra i quali anche fratelli sacerdoti, che vivono insieme in comunità residenziali, dette “Oasi della Pace”, a cui sono aggregati sacerdoti e laici; visita alla comunità di Suor Elvira “il Cenacolo”, aperta nel 1991, la quale ospita numerosi giovani che si sono liberati dalla droga, rinnovati e preparati a vivere una vita libera dalle varie dipendenze. Nella comunità non si usa nessuna medicina. Il motto della comunità è: “prega e lavora”. Nel pomeriggio partecipazione alle proposte di preghiera offerte dal Santuario.
Medjugorje_3.jpg

MEDJUGORJE – LOCALITÀ D’ORIGINE

Giorno

Prima colazione in hotel. Prima della partenza al mattino presto saluto alla Madonna di Medjugorje. Partenza verso l’Italia. Sosta lungo il percorso per il pranzo in ristorante. Rientro alla località di origine previsto in serata.

La quota individuale di partecipazione comprende

A CHI DEVO RIVOLGERMI IN CASO DI EMERGENZA?

La quota individuale di partecipazione non comprende

In caso di emergenza bisogna fare riferimento al numero di cellulare indicato sul foglio notizie che viene distribuito ad ogni partecipante prima della partenza.

Stampa itinerario
Prezzi su richiesta

Download

Condividi su