IRLANDA SUD E NORD

PARTENZE GARANTITE CON MINIMO 2 PARTECIPANTI CON DATE DI PARTENZA 2024: GIUGNO: 09,23 LUGLIO: 07,21 AGOSTO: 04,11 SETTEMBRE: 01

8 giorni/7 notti
 
L'Irlanda del Nord fa parte del Regno Unito. Questa nazione è famosa per i castelli normanni, le valli di origine glaciale e le montagne, i monumenti celtici e cristiani e i campi da golf sulla costa. La capitale Belfast è ricca di murales politici che risalgono ai tempi del conflitto nordirlandese del secolo scorso, conosciuto con il nome di The Troubles. Sempre qui si trova il Titanic Quarter, un quartiere che ospita il cantiere navale dove fu costruita la celebre nave e il moderno museo Titanic Belfast. La Repubblica di Irlanda occupa la maggior parte dell'isola d'Irlanda. La sua capitale, Dublino, è la città natale di scrittori quali Oscar Wilde e della birra Guinness. Il Libro di Kells, del IX secolo, e molti altri manoscritti miniati sono esposti presso la biblioteca del Trinity College di Dublino. Soprannominata "l'isola di smeraldo" per il suo paesaggio verde, è punteggiata di castelli

Itinerario di viaggio

8 Tappe
DUBLINO piccola.jpg

AEROPORTO DI MILANO – AEROPORTO DI DUBLINO – DUBLINO

Giorno
Domenica 09 Giugno 2024
  Ritrovo dei Signori partecipanti presso l’aeroporto di Milano, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo per Dublino. Arrivo e trasferimento in hotel a Dublino. Sistemazione nelle camere. Cena libera. Pernottamento.
 
Statua San Patrizio small.jpg

DUBLINO – LIMERICK

Giorno
Lunedì 10 Giugno 2024
  Prima colazione in hotel. Effettueremo una visita panoramica della città che include la parte a nord del fiume Liffey, con suoi monumenti civili, il General Post Office, O’Connell Street, l’edificio della dogana, per poi continuare con la parte a sud del fiume con le grandi piazze georgiane come Marrion Square, per poi visitare la Cattedrale di San Patrizio. Effettueremo un giro a piedi per esplorare il cuore della città, con il Castello di Dublino, la zona del Temple Bar e il Trinity College, la più antica università d'Irlanda, fondata dalla regina Elisabetta I nel 1592, dove si trova il famoso "Libro di Kells". Pranzo libero. Partenza verso Limerick, attraversando Phoenix Park, il parco cittadino più grande d’Europa.  Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Cliffs of Moher - small.jpg

LIMERICK – BUNRATTY CASTLE & FOLK PARK – CLIFFS OF MOHER – CONTEA DI GALWAY

Giorno
Martedì 11 Giugno 2024
  Prima colazione in hotel. Visita del Castello di Bunratty, possente fortezza normanna comprende una vasta tenuta e un museo a cielo aperto che illustra la vita tradizionale irlandese. Partenza per la regione del Burren, una formazione geologica molto particolare, i cui paesaggi lunari e desertici nascondono innumerevoli tesori archeologici, botanici e zoologici. Proseguiremo per la visita alle Cliffs of Moher, dove si potrà provare l’emozione di camminare sulle scogliere più famose d’Irlanda. Nel pomeriggio partenza verso la contea di Galway.  Arrivo in hotel, cena e pernottamento. 
galway_0.jpg

CONTEA DI GALWAY – ESCURSIONE ALLE ISOLE ARAN – GALWAY

Giorno
Mercoledì 12 Giugno 2024
  Dopo la prima colazione in hotel, partenza per un’escursione di intera giornata alla volta delle Isole Aran. Si prenderà il traghetto e dopo una traversata di circa 45 minuti si giungerà a Inishmore, dove un minibus vi accompagnerà attraverso i siti più significativi dell’isola fino al forte Dun Aengus, risalente a più di 2000 anni fa e abbarbicato su scogliere meravigliose a picco sull’Atlantico. Rientro con il traghetto del pomeriggio. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento. 
Sligo small.jpg

GALWAY – SLIGO – DONEGAL

Giorno
Giovedì 13 Giugno 2024
  Prima colazione in hotel e partenza per la visita di Galway, città portuale sulla costa occidentale dell'Irlanda, situata dove il fiume Corrib sfocia nell'Oceano Atlantico. Il cuore pulsante della città è Eyre Square, una piazza risalente al XVIII secolo, fiancheggiata da negozi tradizionali e pub dove spesso si può ascoltare musica folk dal vivo. Poco distante si snodano i tortuosi vicoli del Quartiere Latino, dove si è conservata parte delle mura medievali della città. Proseguimento per Sligo, ridente cittadina e luogo di nascita del più famoso scrittore irlandese William Buttler Yeats. Visita del villaggio di Mullaghmare, piacevole località di vacanza affacciata sull'Oceano Atlantico. Alle spalle si può ammirare la caratteristica sagoma del Ben Bulben, montagna cara a William Butler Yeats. Cena e pernottamento in hotel nella contea del Donegal. 
Irlanda - Giant's causeway piccola.jpg

DONEGAL – LONDONDERRY – GIANT’S CAUSEWAY – BELFAST

Giorno
Venerdì 14 Giugno 2024
  Prima colazione in hotel. Partenza per Derry e giro a piedi del suo centro storico, circondato dalle mura originali ancora intatte. Proseguiremo con breve fermata presso gli esterni di Dunluce Castle per poi raggiungere la Giant’s Causeway, spettacolare formazione naturale di colonne prismatiche di basalto. Nel pomeriggio partenza per Belfast e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento in hotel. 
Belfast 2 piccola.jpg

BELFAST – DUBLINO

Giorno
Sabato 15 Giugno 2024
  Prima colazione in hotel. Visita di Belfast, città ricca di proposte culturali. I suoi quattro grandi quartieri (Cathedral, Titanic, Queen e Gaeltacht) sono divisi in musei, pub e gallerie d'arte. Avremo tempo libero con la possibilità di entrare nel Museo del Titanic, un percorso interattivo di sei piani che racconta la storia della costruzione del famoso transatlantico, del suo unico tragico viaggio, e della città di Belfast. Proseguimento verso Dublino. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento. 
dublino fiume - piccola.jpg

DUBLINO – AEROPORTO DI DUBLINO – AEROPORTO DI MILANO

Giorno
Domenica 16 Giugno 2024
  Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Dublino, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo per Milano. Arrivo e fine dei servizi.

Note generali

  Note generali:
•    Offerta senza blocco posti
•    Documenti necessari: passaporto in corso di validità con una scadenza residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza 
•    Non è previsto nessun rimborso per chi si dovesse presentare alla partenza senza i documenti necessari per il viaggio o con documento scaduto
•    Per la parte normativa (anamenti, penalità, etc.) valgono le nostre condizioni generali di viaggio (www.diomiratravel.it ) e le leggi che regolamentano il turismo
 

Condizioni di pagamento

  Condizioni di pagamento:
•    30%    acconto, al momento della conferma
•    Saldo     40 giorni dalla partenza
Stampa itinerario
Prezzi su richiesta

Quota e supplemento

  Prezzi su richiesta: inviare la richiesta di preventivo via e-mail a info@diomiratravel.it e stefania@diomiratravel.it

Download

Condividi su