BUCAREST E I CASTELLI DELLA TRANSILVANIA

4 Giorni/3 Notti
In aereo dall’Italia
4 giorni/3 notti

Itinerario di viaggio

4 Tappe
48357810_xl_2.jpg

ITALIA – BUCAREST

Giorno

Arrivo all’aeroporto di Bucarest, incontro con la guida e partenza in bus per Bucarest. Breve visita panoramica della città nominata “La piccola Parigi”, ammirando i suoi larghi viali ed i gloriosi edifici “Bell’Epoque”. Sistemazione in hotel cena e pernottamento.
66083375_xl_2.jpg

BUCAREST – SINAIA – BRAN – BUCAREST

Giorno

Colazione, cena e pernottamento in hotel. Il mattino partenza per Bran attraversando la bella valle del fiume Prahova. Sosta a Sinaia, denominata “la Perla dei Carpati’, la più nota località montana della Romania. Visita del Castello Peles, antica residenza Reale, costruito alla fine del XIX secolo nello stile neogotico tipico dei castelli bavaresi. L’interno del castello Peles comprende 160 stanze, sistemate ed arredate in tutte le fogge possibili, con netto predominio dell’intaglio in legno. Pranzo libero e continuazione per arrivare a Bran. Visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. A partire dal 1920, il castello di Bran divenne residenza dei sovrani del Regno di Romania. Vi soggiornarono a lungo la regina Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha, che ristrutturò massicciamente gli interni secondo l'allora gusto art and craft rumeno, e sua figlia, la principessa Ileana di Romania. Nel 1948, quando la famiglia reale rumena venne scacciata dalle forze d'occupazione comuniste, il castello venne occupato. Alla fine della visita ritorno a Bucarest.
58416601_xl.jpg

BUCAREST

Giorno

Colazione, cena e pernottamento in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata della capitale romena, denominata “La Parigi dell’Est”, ammirando i suoi larghi viali, i gloriosi edifici “Bell’Epoque”, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università e visitando la parte vecchia, con la “Patriarchia” (centro spirituale della chiesa ortodossa romena) ed ammirando la chiesa Stavropoleos, considerata un capolavoro dell’architettura romena. Costruita nel 1724, ha pianta trilobata, torre sul naos e bel portico marmoreo a cinque arcate polilobate, con balaustra finemente scolpita a motivi floreali e figure; la parte superiore e ornata da medaglioni dipinti con la tecnica dell’affresco. Pranzo libero. Visita del Palazzo del Parlamento, il secondo edifico più grande del mondo dopo il Pentagono di Washington. L'edificio è stato costruito su una collina conosciuta come Collina degli Spiriti, Collina di Urano, o Collina di Arsenale, che fu in gran parte rasa al suolo per consentire la costruzione del fabbricato, iniziata nel 1984. Vi lavorarono circa 700 architetti e più di 20.000 operai organizzati in turni, 24 ore su 24, per cinque anni. L'edificio era in origine conosciuto come Casa della Repubblica (Casa Republicii) e doveva servire da quartier generale per tutte le maggiori istituzioni dello stato. Al momento del rovesciamento e dell'esecuzione di Nicolae Ceauşescu nel 1989, il progetto era quasi completato.
83496528_xl_2.jpg

BUCAREST – ITALIA

Giorno

Colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Bucarest per il rientro in Italia.
Stampa itinerario
Prezzi su richiesta

Download

Condividi su