ALLA SCOPERTA DI FEDI, TRADIZIONI E CULTURE CHE OGGI CONVIVONO NELLA TERRA DEL SANTO

Un cammino tra Nazareth, Betlemme e Gerusalemme, con visita della Samaria e dei Monasteri della Palestina.

8 Giorni/7 Notti
Viaggio con volo + pullman GT

Itinerario di viaggio

8 Tappe
DSC_0692.JPG

AEROPORTO DI ORIGINE – TEL AVIV – NAZARETH

Giorno

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto, incontro con l’accompagnatore e partenza con volo di linea per Tel Aviv. All’arrivo, disbrigo delle formalità di sbarco e trasferimento in pullman privato a Nazareth. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
DSC_0808.JPG

NAZARETH – LAGO DI TIBERIADE – CAFARNAO – BEATITUDINI – TABGA – NAZARETH

Giorno

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Al mattino visita della Basilica dell’Annunciazione e della casa di San Giuseppe. Al termine, trasferimento verso il lago di Tiberiade e traversata del lago in battello. Sosta per il pranzo. Nel pomeriggio, visita della zona archeologica di Cafarnao, “la città di Gesù”, dove svolse la maggior parte della sua predicazione pubblica; si visiteranno la casa di San Pietro e l’antica Sinagoga. Sosta al Monte delle Beatitudini. Proseguimento per Tabga con la Chiesa del Primato. Al termine, rientro a Nazareth.
sicomoro-di-gerico-768x514.jpg

NAZARETH – SEBASTE – SICHEM – GERICO

Giorno

Prima colazione in hotel. Partenza per Sebaste, antica capitale della Samaria dove si conserva la chiesa bizantina e crociata e dove, secondo la tradizione, fu sepolto il corpo di San Giovanni Battista. Questa città è menzionata nella Bibbia per i suoi “vizi capitali” costantemente denunciati dai profeti. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Nablus, che si è sviluppata in una valle lussureggiante tra il Monte Garizim e il Monte Ebal, e per Sichem, ove si trova il “pozzo di Giacobbe”, luogo di incontro tra Gesù e la Samaritana. Al termine, trasferimento a Gerico, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
l_MonasteryStGeorgeOfKoziba.jpg

GERICO – QASR EL YAHUD – SAN GIORGIO IN KOZIBA – BETLEMME

Giorno

Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Gerico, la città di Zaccheo e del cieco Bartimeo. Sosta nella Parrocchia del Buon Pastore. Si prosegue verso le rive del fiume Giordano a Qasr el Yahud, luogo del Battesimo di Gesù. A seguire visita di Qumran, dove furono ritrovati i più antichi manoscritti della Bibbia, e breve sosta sulla spiaggia del Mar Morto. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, proseguimento verso Wadi Kelt e discesa verso il Monastero di San Giorgio in Koziba, costruito nel 480 d.c., secondo la tradizione nel luogo dove sorge oggi la laura di Koziba e dove avrebbero sostato Sant’Elia, in viaggio per il Sinai, e San Gioacchino, che proprio qui avrebbe ricevuto da un angelo l’annuncio dell’Immacolata Concezione. Al termine, trasferimento a Betlemme. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
DSC_1302.JPG

BETLEMME – MONASTERO DI MAR SABA – BETLEMME

Giorno

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Inizio delle visite: Campo dei Pastori, salita verso la Piazza della Mangiatoia e visita alla Basilica della Natività. Visita alla Grotta del Latte. Pranzo tipico Palestinese. Nel pomeriggio, visita al Monastero di Mar Saba, antico monastero greco-ortodosso, fondato da Saba Archimandrita nel 439. All’interno, in una grotta del monastero, si trova la tomba di Giovanni Damasceno. Rientro a Betlemme e tempo a disposizione per visitare il centro storico di Betlemme, l’antico frantoio e le botteghe artigiane di legno d’ulivo.
Cave-Hebron.jpg

BETLEMME – HEBRON – HERODION – BETLEMME

Giorno

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Al mattino, partenza per Hebron. Visita della Moschea dove si trovano le tombe dei Patriarchi e delle Matriarche: Abramo con la moglie Sara, Isacco con Rebecca, Giacobbe con Lia. Attorno alle loro tombe si sviluppò la città, una delle più antiche del mondo, nella quale Davide fu proclamato re alla morte di Saul. Per gli ebrei fa parte delle quattro città Sante. Visita nell’adiacente zona musulmana alla Moschea di Haram el Khalil, il sacro recinto dell’Amico di Dio, e alla città vecchia. Al termine, trasferimento all’Herodion per la visita al sito archeologico che comprende una delle residenze di Erode il Grande recentemente scoperta. Rientro a Betlemme.
MAB_101226_9346.jpg

BETLEMME – GERUSALEMME – BETLEMME

Giorno

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Al mattino, partenza per Gerusalemme. Visita al Monte degli Ulivi: Cappella dell’Ascensione, Chiesa del Padre Nostro; scendendo, sosta al cimitero Ebraico, Dominus Flevit e Chiesa del Getsemani. Pranzo in ristorante. Il pomeriggio è dedicato al Monte Sion: Cenacolo, Dormitio Virginis e San Pietro in Gallicantu. Al termine, passeggiata nei quartieri armeno ed ebraico per raggiungere il Muro Occidentale o Kotel, unica porzione di muro rimasta dell’antico tempio di Gerusalemme e grande punto di riferimento per l’ebraismo. Rientro a Betlemme.
MAB_100317_9530.jpg

BETLEMME – GERUSALEMME – TEL AVIV – AEROPORTO DI ORIGINE

Giorno

Prima colazione in hotel. Al mattino visita alla Spianata delle Moschee, simbolo architettonico di Gerusalemme. Si prosegue con la visita della città Santa percorrendo la via Dolorosa lungo la città vecchia, con sosta al Litostroto ed arrivo alla Chiesa del Santo Sepolcro. Visita della Basilica. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza verso l’aeroporto di Tel Aviv in tempo utile per il volo di rientro per l’Italia. Arrivo in aeroporto e fine dei servizi.
Stampa itinerario